Autore: redazione

Un “tesoro” da quasi 120 milioni di euro: è la somma che il Pnrr mette a disposizione dei Comuni della Città Metropolitana per progetti inerenti la rigenerazione urbana del territorio. La call lanciata da Palazzo Alvaro e diretta ai Comuni dell’area metropolitana riguarda l’acquisizione di progetti per la destinazione delle risorse in programma per la partecipazione al bando Rigenerazione urbana del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ieri mattina nell’aula consiliare di Palazzo Alvaro un’ulteriore tappa del percorso di confronto avviato lo scorso dicembre con i Comuni che porterà alla definizione delle proposte progettuali concertate.L’obiettivo del coinvolgimento Protagonisti i sindaci…

Read More

L’esito del referendum consultivo indetto dall’Associazione nazionale magistrati sfavorevole al sorteggio e favorevole al proporzionale “era molto scontato”. Per quanto riguarda il voto sul sorteggio, “è evidente che nessun corpo elettorale può auspicare un limite dei suoi poteri di scelta, ma merita comunque un commento il risultato numerico della votazione: l’affluenza al voto di oltre il 54% degli elettori ed il sì al sorteggio di 1787 magistrati sembrano, infatti, confermare che si tratta di una questione controversa”. Lo dice all’Adnkronos Francesco Saverio Marini, costituzionalista e professore di Diritto pubblico all’università di Roma Tor Vergata, che rileva: “se è vero e…

Read More

Al via l’ottava votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Lo spoglio dovrebbe iniziare poco dopo le 20. Lo scrutinio porterà alla nuova elezione del presidente Sergio Mattarella. Nella settima votazione, andata in scena stamattina, il Capo dello Stato ha ottenuto 387. 64 sono andati al Carlo Nordio, indicato da Fratelli d’Italia, 40 a Nino Di Matteo. Presenti 976, votanti 596, astenuti 380. Le schede bianche sono state 60, le nulle 4, i voti dispersi 9. Hanno ottenuto preferenze anche Pier Ferdinando Casini, 10; Elisabetta Belloni, 9; Luigi Manconi, 6, Marta Cartabia, 4, Mario Draghi 2. Prossimo scrutinio, l’ottavo, alle…

Read More

Sono 143.898 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 28 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 378 morti. Leggi anche Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.051.288 tamponi con un tasso di positività al 13,7%. Calano ancora gli attuali positivi, sono 2.668.828, 37.625 in meno in Italia da ieri. Giù ricoverati, 57 in meno da ieri, e terapie intensive occupate, 15 in meno nelle ultime 24 ore.I DATI DALLE REGIONILOMBARDIA – Sono 21.329 i nuovi contagi…

Read More

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.993.303 (+10.349) e le persone risultate positive al Coronavirus sono 167.675 (+1.584 rispetto a ieri). Inoltre, rimangono sostanzialmente stabili i pazienti ricoverati in area medica (-1) e in terapia intensiva (+1) mentre sono sempre in aumento, anche se in numero inferiore rispetto ai giorni precedenti, i pazienti isolati a domicilio (+245). Nove i deceduti e 1.330 i guariti/dimessi. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Per effetto di questi dati il tasso di positività si attesta al 15.31%…

Read More

È stata inaugurata la statua in bronzo in memoria di Soumaila Sacko, il migrante che viveva nella tendopoli di San Ferdinando e ucciso nel vibonese. Una scultura di arte astratta internazionale.A scoprire la statua i sindaci di San Ferdinando e Camini, altro comune del Reggino che ha in corso progetti di accoglienza per i migranti. La cerimonia è stata disertata dalla stragrande maggioranza dei cittadini di San Ferdinando e questo testimonia quanto è difficile ancora il percorso di accoglienza diffusa voluta dal governo nell’ottica dello smantellamento della tendopoli. Peraltro la posa della statua ha provocato forti polemiche e una netta…

Read More

“La Calabria è una regione ricca di acqua e, quindi, questa risorsa deve essere difesa da tutti senza se e senza ma. Nessuno può pensare di depredare ancora la nostra terra. Va eliminato il continuo lamento e affrontati i problemi con competenza e decisione. Bisogna essere propositivi per il bene comune. E’ noto a tutti che oltre il 50% dell’acqua immessa nelle condotte si perde per la vetustà di queste. Così come è noto che vi sono società non calabresi che vorrebbero gestire questo nostro patrimonio”, afferma il Commissario Regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno. “Ecco la ragione per la quale…

Read More

Era il 25 gennaio 2002 quando Gaetano Saffioti, imprenditore di Palmi che opera nel settore del calcestruzzo, decide di dire basta e denunciare. La sua è una questione di dignità in primo luogo. Non sopporta più l’ombra della ‘ndrangheta che lo soffoca da anni e decide di parlare. Dalla sua bocca escono fatti, nomi, azioni concrete. Dalla sua denuncia scaturisce l’operazione “Tallone d’Achille” che porta all’arresto di 48 tra boss, gregari e persone a vario titolo legate alle più potenti e pericolose ‘ndrine della provincia di Reggio Calabria: dai Bellocco, ai Piromalli, dai Mazzagatti a Romeo. All’epoca le parole del magistrato Roberto…

Read More

La variante “Omicron 2 è gemella di Omicron”. Lo ha detto il direttore dell’Istituto Spallanzani Francesco Vaia, a margine della cerimonia per i due anni dal ricovero della coppia cinese, i primi due casi di Covid diagnosticati in Italia. “L’abbiamo sequenziata da più di un mese ma non ci sembrava il caso di creare allarmismi. Non deve spaventarci perché è uguale a Omicron”. “Oggi siamo a buonissimo punto – ha aggiunto – Pensiamo sia arrivato il momento di mitigare le misure, lo strumento vaccino ci permette di dire che la partita è quasi finita. Ma dobbiamo vaccinare in tutto il…

Read More

“Qualche giorno fa, per senso di responsabilità e nell’interesse del Paese, avevo rinunciato alla mia candidatura, anche per favorire una soluzione unitaria. Quello che è successo dopo è sotto gli occhi di tutti, ma non è questo il momento della polemica”. Lo dichiara Silvio Berlusconi dal San Raffaele di Milano dove è ancora ricoverato, in una nota. “Questo è il momento dell’unità e tutti dobbiamo sentirlo come un dovere. Ma l’unità oggi si può ritrovare soltanto intorno alla figura del Presidente Sergio Mattarella, al quale sappiamo di chiedere un grande sacrificio, ma sappiamo anche che glielo possiamo chiedere nell’interesse superiore del Paese,…

Read More

Il futuro inizia qui. Il Gruppo Bracco, in qualità di Official Gold Sponsor del Padiglione Italia, sarà fra i protagonisti della Settimana della Salute e del Benessere, una delle 10 rassegne tematiche di Expo 2020 Dubai. E lo farà invitando a ‘guardare oltre’, con alcune importanti iniziative volte a valorizzare il modello italiano di ricerca nel settore delle scienze della vita. Sotto il titolo #BeyondLifeSciences, il Gruppo guidato da Diana Bracco, leader globale nel settore dell’imaging diagnostico, accenderà i riflettori dell’agorà globale dell’Esposizione universale sulle ultime scoperte della ricerca medica e dell’innovazione scientifica, presentando soluzioni all’avanguardia nel campo della salute,…

Read More

Migliorare la qualità dei prodotti ittici, la sostenibilità ambientale e le condizioni di lavoro nel settore ittico. Questi gli obiettivi del bando del programma operativo Feamp, relativamente alla misura 1.43, afferente “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca”, della quale sul portale istituzionale www.regione.calabria.it è ora disponibile la graduatoria provvisoria.La partecipazione al bando, pubblicato lo scorso agosto, era riservata a enti pubblici e autorità portuali, con una dotazione finanziaria di un milione di euro. La Commissione di valutazione nominata dal dipartimento Agricoltura ha stabilito l’ammissibilità delle tre le domande di sostegno pervenute da parte…

Read More

Oltre 400mila euro in contanti, insieme a orologi Rolex e gioielli dal valore di oltre 200mila euro, sono stati scoperti dalla polizia in un garage di Nichelino (Torino). Il tesoro, a cui gli investigatori della Squadra mobile diretta da Luigi Mitola sono giunti dopo l’arresto per droga di due uomini, che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga, potrebbe essere collegato a Vittorio Raso, boss della ‘Ndrangheta (ritenuto vicino alla famiglia crea di Rizziconi) arrestato nell’autunno 2020 poi scarcerato e ora latitante. Gli indizi raccolti dagli inquirenti lasciano infatti pensare che gli arrestati facciano parte del gruppo…

Read More

Dopo un weekend all’insegna del sole e con un clima a tratti gradevole di giorno, da lunedì 31 gennaio il tempo cambierà ancora una volta. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it informa che l’avvicinarsi di un nucleo di aria fredda dalla Scandinavia richiamerà dapprima venti umidi oceanici che provocheranno un corposo aumento della nuvolosità sui settori occidentali italiani, anche con qualche pioggia sparsa, poi furiosi venti di burrasca (Maestrale) che potranno soffiare fin oltre i 100 km/h, soprattutto sulla Sardegna. Tra lunedì sera e martedì il tempo peggiorerà rapidamente dal medio e basso Adriatico verso il resto del Sud con…

Read More