Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
“Nel mio reparto da due mesi non c’è un decesso per Covid”. A dirlo all’Adnkronos Salute è Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, tornado sul report dell’Istituto superiore di sanità (Iss) da dove emerge che in Italia l’età media dei deceduti positivi al Covid è di 80 anni, ma si alza nel caso di persone vaccinate e con più patologie rispetto a quelli non vaccinati. “Le persone vaccinate contro Covid, ma con pluripatologie e anziane, una volta ricoverate non muoiono di Covid ma di altri problemi legati a un accesso ospedaliero per altre…
“Le continue modifiche, succedutesi negli ultimi mesi, delle norme sull’uso dei crediti fiscali per i bonus edilizia stanno mettendo a rischio uno dei principali strumenti di ripresa economica. Ancora una volta, invece di colpire i disonesti con misure mirate e chirurgiche, si finisce per sparare nel mucchio con misure restrittive che danneggiano, senza ragione, tutti gli imprenditori. L’unica soluzione praticabile per aggiustare il tiro è la modifica delle disposizioni introdotte con l’art. 28 del Dl Sostegni ter che, con l’intento di evitare le frodi nell’utilizzo dei bonus edilizia, ha portato incertezza e complicazioni”. E’ quanto afferma il presidente regionale di…
Condannata per peculato la dirigente dell’Unep (Uffici notificazioni esecuzioni e protesti) di Reggio, la dottoressa Francesca Filocamo. Il Tribunale collegiale (presidente del collegio il dottore Fabio Lauria) ha inflitto la pena a 2 anni e 8 mesi di reclusione (pena sospesa) riqualificando l’ipotesi di reato originaria, passando da abuso a peculato; riconoscendo “le circostanze attenuanti generiche” e condannato l’imputata “al risarcimento delle costituite parti civili da liquidarsi in separata sede civile”. L’avvocato delle parti civili, Giovanni De Stefano, commentando la sentenza ha dichiarato: “Accogliamo con soddisfazione la sentenza esprimendo l’auspicio di maggiore celerità nelle fasi successive e teniamo ad evidenziare…
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.982.954 (+9.866). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.66.091 (+1.508) rispetto a ieri; 458 i guariti Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: – Catanzaro: CASI ATTIVI 6.364 (78 in reparto, 11 in terapia intensiva, 6.275 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.299 (16.106 guariti, 193 deceduti). – Cosenza: CASI ATTIVI 10.111 (133 in reparto, 6 in terapia intensiva, 9.972 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.839 (31.036 guariti, 803 deceduti). – Crotone: CASI ATTIVI 3.216 (20 in reparto, 0 in terapia intensiva, 3.196 in isolamento domiciliare); CASI…
Dalla condanna all’ergastolo per omicidio al risarcimento per ingiusta detenzione. Al centro della vicenda giudiziaria Filippo Zampaglione, accusato con la moglie Filomena Liuzzo dell’omicidio del suocero Giuseppe Liuzzo. Questi, il 14 aprile 2010, era stato ucciso mentre si trovava nella sua abitazione di Lazzaro, a Motta San Giovanni. Le indagini avevano portato all’arresto dei coniugi e alla successiva condanna in primo grado. Assistito dall’avvocato Michele Miccoli, Zampaglione aveva fatto ricorso e si era visto ribaltare la decisione in secondo grado “per non aver commesso il fatto”. La Corte d’Assise d’Appello (presidente Muscolo, a latere Campagna), in accoglimento dei rilievi della…
E’ morta al Bambin Gesù la bimba di due anni positiva al Covid giunta in gravissime condizioni ieri pomeriggio da Catanzaro a Roma, trasportata da un C-130J dell’ Aeronautica Militare. La piccola paziente era ricoverata presso l’ospedale ‘Pugliese Ciaccio’ di Catanzaro quando, a causa dell’aggravarsi delle condizioni cliniche per gravi problemi respiratori, ieri si è reso necessario l’immediato trasferimento al Bambino Gesù di Roma. Per il trasporto sanitario di emergenza è stato necessario l’utilizzo di un C-130J della 46esima Brigata Aerea di Pisa, in grado di imbarcare l’ambulanza.”La paziente era arrivata già intubata e in condizioni disperate, con insufficienza respiratoria…
Dopo l’affondo di Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista interviene per difendere il leader del M5S Giuseppe Conte. “Racconterò ovunque (forse oggi mi crederà qualcuno in più) verità successe in questi mesi e in questi ultimi giorni perché ne sono stato testimone oculare… Dico che da anni è necessaria una riflessione politica all’interno del Movimento ma è vigliacco mettere oggi sul banco degli imputati l’ultimo arrivato che al netto di idee diverse su alcune questioni considero persona perbene e leale”, scrive su Facebook l’ex deputato M5S riferendosi, senza però menzionare il ministro degli Esteri, alle dichiarazioni rilasciate ieri da Di…
Sono 155.697 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 27 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 389 morti. Leggi anche Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.039.756 tamponi con un tasso di positività stabile al 15%. In calo i ricoveri, 148 in meno, e terapie intensive occupate, 20 in meno da ieri. Sono 1.645 i posti occupati in rianimazione, mentre nei reparti Covid ci sono 19.853 persone. Sono 2.706.453 gli attualmente positivi in Italia, 10.128 in…
Nasce Conpait Calabria, i pasticcieri calabresi rappresentati dal presidente Rocco Scutellà. Finalmente anche la Calabria avrà i propri rappresentanti pasticceri riuniti sotto le insegne della Conpait, la Confederazione Pasticcieri italiani.A Lamezia Terme, giovedì pomeriggio, ha avuto luogo la prima assemblea per formalizzare la nascita della Conpait Calabria. Ventuno i soci fondatori, undici quelli eletti nel primo storico direttivo. Presidente è stato eletto Rocco Scutellà per acclamazione: nome più che noto, maestro pasticcere e proprietario della storica pasticceria Scutellà di Delianuova, che nei mesi scorsi ha ricevuto uno dei premi più prestigiosi dalle mani del maestro Iginio Massari e della figlia…
Una visione condivisa per programmare e lavorare ad un obiettivo tanto utile quanto ambizioso: potenziare i trasporti nello Stretto. Soprattutto su un segmento determinante come quello del trasporto aereo. L’idea è quella di vestire di contenuti l’area integrata dello Stretto e rilanciare lo scalo “Tito Minniti”. I Comuni capoluogo delle due sponde fanno squadra, così domani a Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina i lavori della prima commissione consiliare, presieduta da Libero Gioveni, affronteranno il tema della Mobilità integrata nello stretto, attraverso l’audizione degli assessori al ramo dei due enti, Domenico Battaglia per l’Ente reggino e Salvatore Mondello per…
Green pass Italia, cosa cambia da martedì 1 febbraio? Servirà il green pass dall’1 febbraio per andare a ritirare la pensione negli uffici postali, per andare in banca o dal tabaccaio per comprare le sigarette. Le esigenze alimentari e di prima necessità, sanitarie, di sicurezza e di giustizia saranno sempre garantite – andare in una caserma, ad esempio, per sporgere denuncia – senza bisogno di esibire il certificato verde. Ma per tutto il resto – sigarette, libri e giornali compresi – servirà il passaporto vaccinale base (che si ottiene con il vaccino, se si è guariti dal Covid, o con…
“La faticosa, faticosissima soluzione della crisi quirinalizia induce, insieme, al sollievo e all’ansia. Il sollievo è per esserne venuti a capo, sia pure a conclusione di un cammino tortuoso, distruttivo e non sempre facile da capire. L’ansia è legata alla consapevolezza che la crisi di sistema che la politica attraversa da un bel po’ d’anni a questa parte ha fatto un altro giro di vite. E a furia di avvitarsi sembra annunciare prospettive ancora più fosche. La rielezione di Mattarella (del tutto involontaria, almeno da parte dell’interessato) è un balsamo sulle ferite della politica. Ma le ferite restano. Il governo…
“Al momento non abbiamo dati sulla durata della protezione della terza dose vaccinale contro il Covid. Quindi può andar bene avere un Green pass ‘open’. E quando ci saranno le indicazioni scientifiche in merito, che probabilmente arriveranno da Israele dove si è cominciato prima con il booster, penseremo a un limite temporale”. A dirlo all’Adnkronos Salute Carlo Signorelli, docente di Igiene e Sanità pubblica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. “Oggi non abbiamo elementi per una scadenza del certificato verde. Dobbiamo essere molto chiari e sinceri. Speriamo che la protezione sia più lunga possibile. Rivedremo, nei prossimi mesi, la misura…
Il caro energia, le bollette di luce e gas alle stelle, i prezzi per i consumatori in costante rialzo. Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, mostra una certa preoccupazione: «Siamo di fronte a un’emergenza non solo economica, ma anche sociale». Una situazione ancora più complessa in un territorio fragile qual è la Calabria. Il rischio è assistere all’ennesima contrazione del reddito delle famiglie che risiedono tra il Pollino e lo Stretto. «Ci troviamo a scontare – ragiona il numero uno di Unindustria – una grande crisi geopolitica e i ritardi sul piano energetico. Il combinato disposto di questi due fattori…