Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
Uno scempio. La “casa” dei cittadini trasformata in una discarica sommersa. Palazzo San Giorgio dalle due facce, quella istituzionale, visibile e quella sotterranea, invisibile. L’ingresso coperto da una tenda nasconde davvero di tutto. Anni e anni di incuria, di mancata pulizia. Il sotterraneo del Palazzo mostra una situazione disastrosa sia dal punto di vista infrastrutturale con l’edificio che necessita di una profonda ristrutturazione e sia di natura ambientale. Un lungo corridoio con tanti spazi completamente saturi di materiale di ogni tipo. Ci sono tubi, materiali di cerimonie e mostre passate lasciati marcire in un ambiente umido e polveroso. Una situazione…
Approvata ieri all’unanimità dall’Assemblea Capitolina la mozione presentata dal capogruppo di Demos – Democrazia solidale Paolo Ciani che impegna il sindaco e gli assessori competenti a sostenere presso le opportune sedi istituzionali la necessità di prorogare il termine delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023 e quella di porre in essere ogni azione per offrire assistenza alle famiglie nella procedura. “Vogliamo tutelare il diritto all’istruzione di tutti gli studenti e le studentesse, a prescindere dalla situazione economica, sociale ma anche di alfabetizzazione digitale della famiglia – afferma Ciani – La procedura attuale infatti prevede solo la possibilità di iscrizione online, nonostante…
La pandemia non ferma la voglia di bellezza e anzi in molti hanno approfittato dei tempi lunghi del distanziamento sociale per fare qualche ritocchino senza dare troppo nell’occhio. “La mascherina in questo senso è stata complice aiutando anche a nascondere qualche segno del post-operatorio”, spiega all’Adnkronos Salute Erik Geiger, medico specialista in chirurgia plastica e medicina estetica. Insomma dalla fine del lockdown a oggi gli interventi estetici non hanno mai visto una frenata. “Siamo riusciti a lavorare anche durante la pandemia e a farlo in estrema sicurezza – spiega Geiger – tanto che non c’è stato nessun caso di contagio…
Approvato in Cdm il decreto con le nuove misure anti-covid per la scuola e sulla durata del green pass, ma la Lega non vota. “Pur condividendo le misure di apertura contenute nel decreto approvato oggi in Cdm, in coscienza non potevamo approvare la discriminazione tra bambini vaccinati e non vaccinati. I dati ci dicono, per fortuna, che i contagi scendono quotidianamente e nostro dovere è lavorare con determinazione alle questioni concrete per risolvere i problemi del Paese”. Così i ministri della Lega, Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia ed Erika Stefani dopo il via del Cdm libera al decreto. Leggi anche Per…
Fiumi di parole, annunci, impegni sulla Strada statale 106 Jonica. E poi lotti, progetti, riunioni tecniche, varianti, tavoli con gli enti locali. Ma i soldi, quelli che alla fine contano, certamente non arriveranno dal Pnrr mentre il contratto di programma 2022-2026 tra Governo e Anas nell’ottica dell’ammodernamento della 106 è tutto un’incognita. Di fatto, per la Statale commissariata sono disponibili circa 800 milioni di euro: per il completo ammodernamento potrebbero esserne necessari fino al quintuplo, a fronte di una dotazione complessiva del contratto per tutt’Italia che potrebbe non arrivare a 5 miliardi.Ad aggiornarsi con impressionante puntualità non sono gli step…
Situazione difficile per la sanità in convenzione nel Reggino. Ieri le Case di Cura situate all’interno del Distretto dell’Asp si sono riunite al fine di elaborare proposte atte a rendere noto ed a contrastare lo stato emergenziale determinato dai ritardi nei pagamenti delle prestazioni sanitarie erogate. Nel verbale si legge che «le Case di Cura segnalano di avere erogato – in un frangente complesso quale quello in corso, segnato dall’emergenza pandemica da Covid-19- migliaia di prestazioni sanitarie di fondamentale rilievo (anche salva-vita), che sono state controllate validate, fatturate e per le quali sono state già emesse dall’Asp di Reggio Calabria…
La Cia Calabria, attraverso il suo patronato Inac, mette a disposizione 14 posti su tutto il territorio regionale nelle seguenti sedi: Regionale Calabria – Lamezia Terme 1 posto, Catanzaro 2 posti, Reggio Calabria 2 posti, sede zonale Melito di Porto Salvo 1 posto, sede zonale Croce Valanidi 1 posto, Crotone 2 posti, Vibo Valentia 2 posti, Cosenza 2 posti, zonale Corigliano Rossano 1 posto, nell’ambito del programma multi-regionale ”Diritti sociali, Rilancio e Resilienza contro le disuguaglianze nell’Italia Tirrenica Sud, isole comprese” con il progetto ”Promozione dei Diritti del Cittadino in CALABRIA” per la promozione dei diritti sociali, finanziato dal Dipartimento…
Stava accampato nell’immondizia tra i padiglioni della struttura del “Girasole”. Percepiva la pensione ma aveva perso la lucidità. Oggi dopo l’intervento dell’Unità di strada del Comune vive in maniera dignitosa in una casa di riposo. Una delle oltre ottanta storie che il servizio ha preso in carico cercando di fornire risposte che vanno oltre il pasto caldo e le coperte. Il servizio finanziato dal Comune attraverso i fondi Poc è stato istituito nel 2020 per fornire assistenza a chi vive ai margini della società. Un sostegno per le fasce più fragili di un territorio dal tessuto sociale già disgregato. Servizio…
Sono 3.838 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 2 febbraio 2022 in Liguria, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 13 morti nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 29.106 tamponi, di cui 7.638 molecolari. I ricoverati sono 737, 23 in meno rispetto a ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 31, una in meno da ieri. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Genova a 1.904, Savona a 715, Imperia a 674 e La Spezia a 526. Fonte www.adnkronos.com 2022-02-02 20:19:51
I dati di 6 studi preclinici che dimostrano che molnupiravir, antivirale orale per Covid-19, è attivo in vitro anche contro la variante Omicron del coronavirus Sars-CoV-2. Lo hanno comunicato Msd e Ridgeback Biotherapeutics, che co-sviluppano la pillola anti-Covid già autorizzata all’Uso in oltre 10 Paesi tra cui Usa, Regno Unito e Giappone. Gli studi in vitro – spiega una nota – sono stati condotti in modo indipendente da ricercatori di istituzioni che risiedono in 6 Paesi tra i quali Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Olanda e Stati Uniti. Sono stati effettuati su colture cellulari ben consolidate per valutare l’attività antivirale…
Domani alle 15.30 il giuramento per la seconda volta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un rito laico con una sequenza di passaggi ben definita, che tuttavia, in presenza di una rielezione, subirà qualche lieve modifica, come già accaduto nove anni fa in occasione della riconferma di Giorgio Napolitano. Ad esempio al Quirinale non ci sarà ovviamente tutta la parte che caratterizza lo scambio di saluti tra l’uscente e il subentrante. Fonte www.adnkronos.com 2022-02-02 19:50:49
Assicurano gli sherpa che le trattative andranno avanti fino a domani sera, termine ultimo per la presentazione delle candidature a segretario. A tutti, però, il nuovo leader del Pd calabrese ha fatto recapitare l’identico messaggio: «Il rilancio del partito passa dall’uscita della fase commissariale a tutti i livelli. Per questo motivo i congressi provinciali del Pd e quelli di circolo nei centri con popolazione superiore ai 15mila abitanti non subiranno altri rinvii». E dunque, meno di clamorosi colpi di scena, sempre dietro l’angolo quando si tratta del Pd calabresi, le assise fissate per 18, 19 e 20 febbraio dovrebbero tenersi.Se…
Il sostituto procuratore generale di Reggio Calabria, Antonio Giuttari, nel corso della requisitoria nell’appello del processo «Raccordo-Sistema», ha chiesto la conferma della sentenza assolutoria di primo grado per don Nuccio Cannizzaro, ex parroco del quartiere reggino di Condera e in passato cerimoniere del vescovo, coinvolto in una presunta vicenda di ‘ndrangheta. Il collegio del Tribunale presieduto da Andrea Esposito, in primo grado aveva assolto il prelato, difeso dall’avvocato Giacomo Iaria, dall’aggravante mafiosa e rilevato al contempo la prescrizione per falsa testimonianza. I fatti che avevano coinvolto il sacerdote avevano avuto inizio nel 2004, anno in cui l’imprenditore Tiberio Bentivoglio si…
Sono 16.098 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 2 febbraio 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati altri 50 morti. Da inizio pandemia le vittime sono state 37.291 nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 157.969 tamponi, di cui è risultato positivo il 10,1%. Da ieri sono guarite 13.320 persone. Cala il numero dei ricoverati: in terapia intensiva 229 pazienti, 6 meno di ieri; nei reparti Covid ordinari 2.970, 74 meno di 24 ore fa.Tra le province con il maggior numero di casi Milano e hinterland a 4.737, di…