Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
“Siamo finalmente in una fase” della pandemia covid “che appare essere diversa rispetto ai mesi precedenti”. Così il ministro della Salute Roberto Speranza in un videomessaggio all’evento di Aiom ‘Le sfide globali e il cancro’. “Dobbiamo tenere ancora i piedi per terra – sottolinea – e avere ancora massima prudenza ma per la prima volta dopo molte settimane guardiamo a numeri che stanno finalmente migliorando”. “I casi sono ancora altissimi e serve attenzione e cautela – continua il ministro – Ma grazie ai vaccini e ai comportamenti corretti delle persone stiamo registrando un abbassamento del numero dei contagi e riduzione…
Sull’allegra gestione dei conti della sanità calabrese, il deputato di Alternativa Francesco Sapia ha interrogato i ministri della Salute e dell’Economia, cui ha chiesto «se non ritengano di assumere con urgenza iniziative per coadiuvare il commissario Roberto Occhiuto con personale statale qualificato, in maniera da effettuare una ricognizione puntuale circa lo stato reale delle opposizioni alle procedure esecutive da parte delle aziende del Servizio sanitario regionale e in modo da consentire la definizione dei bilanci aziendali mai approvati nel corso degli anni». L’atto parlamentare, si legge in una nota di Sapia, ha preso le mosse dal recente caso dei circa…
Era il lontano 2003 allorquando gli abitanti di Vito attraverso una raccolta di firme sollecitarono il Comune a costruire un nuovo ponte che collegasse la località Sant’Antonino di Vito Inferiore. «La richiesta protocollata nel dicembre 2003 – rammenta Nino Botta della Filca-Cisl – era motivata con l’esigenza che l’attuale ponte, unica via d’accesso al rione, versa in condizioni disastrate, e che la larghezza della carreggiata di mt. 2,30 non consente né il transito di mezzi di soccorso di ogni genere, né tantomeno il contemporaneo senso di marcia nei due sensi, in funzione anche della crescente domanda di traffico. Passarono due…
Raduno degli studenti davanti alle scuole della Capitale, pronti a marciare verso piazzale Ostiense, dove ci sarà un presidio studentesco dalle 9 alle 10 e poi verso viale Trastevere, davanti al Ministero dell’Istruzione. “Ci stiamo radunando con il blocco del Tasso. Marceremo fino a Castro pretorio, da lì speriamo di riuscire a prendere la metro fino a Piramide, dato che c’è sciopero dei mezzi”, racconta all’Adnkronos uno studente del collettivo Ludus del Righi. Picchetti davanti al liceo Tasso hanno bloccato ed impedito l’ingresso agli studenti che vogliono fare lezione. “Non ci fanno entrare. Vogliono imporre a tutti la manifestazione. Il…
Si celebra venerdì 4 febbraio il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (Uicc), con l’obiettivo di sensibilizzare e mobilitare la comunità internazionale contro i tumori. Una malattia che è ancora oggi un’emergenza mondiale: solo in Italia lo scorso anno sono stati diagnosticati circa 377.000 nuovi casi di tumore, più di 1000 al giorno, e sono stati stimati 181.330 morti. Già da oggi, in più di 7.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale, sarà possibile scegliere le ‘Arance rosse per la ricerca’: per ogni confezione venduta, i supermercati…
“Il Parlamento e i rappresentanti delle Regioni hanno fatto la loro scelta. E’ per me una nuova chiamata –inattesa- alla responsabilità; alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio al Parlamento dopo il giuramento. “Ritorno dunque di fronte a questa Assemblea, nel luogo più alto della rappresentanza democratica, dove la volontà popolare trova la sua massima espressione” ha detto Mattarella. Fonte www.adnkronos.com 2022-02-03 16:59:32
Quasi 250 dirigenti scolastici collegati tutti contemporaneamente in diretta con la vicepresidente della Giunta regionale: “call di gruppo” indetta da Giusi Princi per raggiungere tramite webcam ciascuna delle scuole della Calabria. Insieme a lei, la direttrice generale Istruzione, Francesca Gatto, e la dirigente di settore, Anna Perani, il direttore della Protezione civile Fortunato Varone, l’assessore a Infrastrutture e Lavori pubblici, Mauro Dolce. La riunione telematica è stata promossa in sinergia con la dirigente dell’Usr, Antonella Iunti, per affermare la centralità della scuola nel sistema Regione improntato dal presidente Occhiuto. La vicepresidente con delega anche all’Istruzione ha voluto che al suo…
Ustioni letali. Eppure al suo ingresso all’ospedale di Locri, la situazione non sembrava così grave, e tutto lasciava supporre, che se la sarebbe cavata con pochi giorni di degenza. Franco Aromataris, 65 anni, ferroviere in pensione e grande giocatore di biliardo, molto noto a Roccella, vittima di un incidente domestico e tempestivamente soccorso dal nipote Peppe Macrì, era infatti entrato in ospedale sulle sue gambe e aveva lucidamente raccontato ai medici cos’era successo. E invece, col passare dei giorni la situazione si è via via complicata, precipitando nelle ultime 48 ore di degenza nel reparto “Grandi ustionati” dell’ospedale di Brindisi,…
“Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa sovietica entrò nel campo di concentramento di Auschwitz e tutto il mondo vide l’orrore. Il 27 gennaio è il Giorno della commemorazione delle vittime della Shoah. Sei milioni di ebrei morti oltre a quattro milioni di altre vittime decedute nei “campi di lavoro” nazisti. Ricordiamo per non dimenticare il punto più drammatico della follia umana, una strage senza senso per la quale non esiste alcuna spiegazione”. Lo scrive in una nota Amalia Bruni, leader dell’opposizione in Consiglio Regionale, che citando Primo Levi continua: “Perché la memoria del male non riesce a cambiare l’umanità? A…
Accademia di Belle Arti e Conservatorio Cilea. Due enti senza direttori e con procedure in un caso partite all’improvviso dopo il “licenziamento” del vertice e nell’altro giacenti da due anni. Protagonisti principali sono i Tribunali. In particolare quello amministrativo. È il caso da ultimo del Conservatorio. Qui tutto parte a novembre quando il direttore in carica, Maria Grande, non viene prorogato. Dal Ministero dell’Università e della Ricerca si chiede di valutare se persistono le condizioni per il mantenimento in servizio sulla base di una diversa interpretazione secondo la quale il trattenimento in servizio dopo i 67 dei dirigenti scolastici non…
“Prima calano i numeri dei contagi” Covid “e i ricoveri in ospedale, le terapie intensive e i decessi, prima sarà possibile rimodulare in senso meno restrittivo le misure prese e anche l’uso del Green pass. Avendo una popolazione ampiamente vaccinata con la terza dose, se il virus circola in maniera trascurabile il Green pass dovrà anche scomparire ad un certo punto, anche se il quando è difficile dire ora”. Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite di ‘Dritto e rovescio e oltre’, in onda questa sera su Retequattro. Quanto ai non vaccinati, il problema “potrà riproporsi nel periodi del…
Arriva domani in Italia la pillola anti covid Pfizer Paxlovid*. L’antivirale, capace di abbattere il rischio di ricovero in ospedale, sarà disponibile nei prossimi giorni “con un anticipo di quasi un mese rispetto a quelle che erano state le previsioni iniziali”, fa sapere Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico, ospite di Buongiorno su Sky TG24. “E’ un inibitore della proteasi – ricorda che ha un’efficacia dell’89% se somministrato entro i primi tre, massimo cinque giorni nella progressione della malattia grave”. Leggi anche Dal canto suo la struttura commissariale per l’emergenza Covid guidata…
Il premier Mario Draghi, da prassi, ha presentato le dimissioni del governo al capo dello Stato Sergio Mattarella che oggi ha giurato per il secondo mandato al Quirinale. “Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa sera, al termine della cerimonia di insediamento al palazzo del Quirinale, il presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, il quale, secondo la prassi, gli ha presentato le dimissioni del governo – spiega una nota del Quirinale – Il presidente della Repubblica lo ha ringraziato e lo ha invitato a ritirare le dimissioni. Il presidente del Consiglio ha accolto l’invito rivoltogli dal presidente…
“Il governo regionale calabrese, attraverso il Commissario alla sanità, adotti ogni necessaria e utile iniziativa perché le parafarmacie possano effettuare test antigienici rapidi e accedere alla piattaforma di registrazione degli esiti. Effettuare tamponi rapidi nelle parafarmacie aumenterebbe, infatti, secondo diverse stime, la capacità di diagnosticare il Covid di circa il 20%. Allo stesso tempo permetterebbe di decongestionare, almeno in parte, le lunghe file che nelle ultime settimane hanno interessato quasi tutte le farmacie calabresi. Secondo un’indagine, realizzata dal Centro studi di Conflavoro Pmi, nei 14 giorni di festività natalizie sono stati oltre 8,5 milioni, i tamponi rapidi antigenici, a cui…