Autore: redazione

All’Istituto Spallanzani di Roma il primo paziente Covid-19 trattato con la pillola antivirale di Pfizer in Italia. Paxlovid è stato prescritto a un uomo di 54 anni, con malattia cardiovascolare e Covid-19, sintomatico da 3 giorni. Lo comunica la direzione dell’istituto. Il farmaco è composto da un antivirale, il Nirmatrelvir, e da un farmaco potenziante, il Ritonavir. Sono 3 compresse da prendere la mattina e 3 la sera, per 5 giorni. “Da tempo insisto su terapie (monoclonali e antivirali) e vaccino, strumenti integrativi e non sostitutivi l’uno dell’altro. Ora siamo in grado di liberare gli ospedali da ricoveri” Covid “incongrui,…

Read More

Una copia del vaccino anti covid mRna Moderna, ricercatori di un’azienda biotecnologica sudafricana hanno affermato di averla quasi creata senza il coinvolgimento dell’azienda americana. La notizia è riportata sulla rivista ‘Nature’. Afrigen Biologics and Vaccines, con sede a Cape Town, ha prodotto solo microlitri del vaccino, sulla base dei dati che Moderna ha utilizzato per realizzare il suo prodotto scudo. Ma – si legge sul sito della rivista scientifica – il risultato è un traguardo importante per un’iniziativa più ampia lanciata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), un hub di trasferimento tecnologico che punta a costruire una capacità produttiva di questi…

Read More

Convitato di pietra nelle trattative per il Colle prima di arrivare al Mattarella bis, Pier Ferdinando Casini ‘si materializza’ ad Arcore. Oggi l’ex presidente della Camera, che le cronache parlamentari hanno dato per ben due volte vicinissimo al Quirinale (sostenuto da una sorta di patto Ursula, andato in frantumi per le riserve soprattutto di Matteo Salvini) è stato ricevuto da Silvio Berlusconi. ”E’ stato un incontro affettuoso, dal contenuto umano, non abbiamo parlato di temi politici”, assicura all’Adnkronos Casini, spiegando di aver ”ringraziato” il Cav ”per la sua attenzione e amicizia, che ho contraccambiato”. Una versione confermata dallo staff del…

Read More

“La rivoluzione regionale del comparto lavoro passa inevitabilmente da quella che è la riforma dei Centri per l’Impiego, per cui sono stati investiti quasi 40 milioni di euro, con l’obiettivo di creare i presupposti necessari per attuare politiche attive a misura di cittadino”. Una riforma che in sostanza è già partita, quella a cui si riferisce il Vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi, che ha coordinato due fondamentali incontri per l’attuazione del Piano di Potenziamento dei Centri per l’Impiego della Regione Calabria. Un piano di investimenti mirato alla ristrutturazione degli immobili o alla loro manutenzione, all’acquisto di arredi, al miglioramento…

Read More

Gambarie, nel suo primo fine settimana di Febbraio, offre a tutti i visitatori ancora tanta neve e divertimento. Da oltre 20 giorni si scia ininterrottamente e con numeri di turisti da capogiro, segnando così l’orgoglio e la contentezza dell’amministrazione comunale di Santo Stefano in Aspromonte. Quello che ci aspetta – sottolinea una nota dell’amministrazione comunale – sarà un ulteriore weekend di sport, passeggiate e divertimento rigorosamente sulla neve. “Sono tantissime, infatti, le foto che testimoniano la presenza dei turisti a Gambarie, amata da tutti. Sciatori e non, adulti e ragazzi, hanno gremito la bellissima località turistica da metà Gennaio ad…

Read More

Le Marche passano dalla zona gialla alla zona arancione da lunedì 7 febbraio. “Oggi, in seguito ai dati del monitoraggio di Istituto superiore di sanità, ministero della Salute e Regioni, ho firmato l’ordinanza che sancisce il passaggio delle Marche in area arancione” ha comunicato il ministro della Salute, Roberto Speranza. Leggi anche Attualmente la mappa di colori delle Regioni vede in zona bianca Basilicata, Molise e Umbria, in zona gialla Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Toscana, Veneto e le Province autonome di Trento e di Bolzano e in zona arancione Valle d’Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia…

Read More

“La Rete Artemisia Lab, sempre in prima linea per garantire ai propri clienti qualità dei servizi e professionalità dei propri professionisti, ha messo in atto tutte le procedure per accertare le diverse varianti di Sars Cov-2, su richieste dei nostri pazienti”. Lo comunica Mariastella Giorlandino, amministratrice unica delle Reti Artemisia Lab. “Tale attività – sottolinea – è stata possibile grazie all’impegno profuso dai nostri biologi del Laboratorio di biologia molecolare, a seguito dell’ultima fase della pandemia, per monitorare l’evoluzione del virus”. “La RT-qpcr (tecnica gold standard per il rilevamento di Sars-CoV-2) – spiegano i biologi della rete – ci fornisce…

Read More

“Io non sono per il toto, toto Casini, toto Renzi. Se qualcuno vuole rifare la Dc è liberissimo di farlo. Il centrodestra è maggioranza nel Paese, ha il dovere di mettersi insieme. Ma se qualcuno dice una cosa e ne fa un’altra come sul presidente della Repubblica non dobbiamo far finta di nulla”. Lo ha detto Matteo Salvini a Zapping, sottolineando che “la Lega non è in difficoltà”. “Ho visto qualche mio collega che parla di legge elettorale, il Pd ha proposta un tavolo per le riforme. Va bene, d’accordo, ma le bollette sono l’emergenza, che nei prossimi mesi sarà…

Read More

“All’Expo di Dubai il mio governo regionale ha deciso di raccontare agli investitori nazionali e internazionali le opportunità della Zona economica speciale e della Zona franca che insistono a ridosso del Porto di Gioia Tauro. Abbiamo ritenuto che la Calabria non avesse alcun interesse a presentare, all’interno del Padiglione Italia, la dieta della longevità o le teche per esporre immagini rare, solo per fare alcuni esempi. Tutte belle iniziative, per carità, ma la crescita di una Regione si stimola con ben altri progetti. Per questa ragione ho deciso di riorganizzare la nostra presenza presso l’esposizione universale negli Emirati Arabi Uniti,…

Read More

«Questo ospedale ha due grossi problemi: uno di tenuta della legalità e l’altro di gestione manageriale». Sono questi gli assi portanti della conferenza stampa molto accesa promossa nell’aula Spinelli del Grande Ospedale Metropolitano dal segretario generale della Uil Nuccio Azzarà. Con a fianco «gli operatori sanitari coraggiosi di questa azienda», e con il supporto di immagini che riproducono anche le battaglie portate avanti dal sindacato negli anni, Azzarà denuncia lo stato della sanità reggina; l’assenza della politica e chiede l’azzeramento dei vertici aziendali del Gom, precisando: «Lo spirito non vuole essere allarmistico; ma intende elevare il senso di responsabilità e…

Read More

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2.052.976 (+9.861) e le persone risultate positive al Coronavirus sono 177.441 (+1.412 rispetto a ieri). Inoltre, diminuiscono i ricoveri in area medica (-16) mentre rimangono invariati quelli in terapia intensiva (0). Undici i decessi, 1.100 i guariti/dimessi e 317 in più rispetto a ieri i pazienti isolati domicilio. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Per effetto di questi dati il tasso di positività oggi si attesta al 14,32% (ieri era al 17,80%). Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi…

Read More

Non solo il camposanto di Condera (dove comunque le bare in attesa in attesa di essere tumulate sono tornate in gran numero). I disagi, purtroppo, si registrano anche in quasi tutti gli altri cimiteri cittadini. Secondo Giuseppe Triolo, noto operatore del settore, ci sono almeno altri 15 cimiteri in sofferenza. «A Modena – dice – ci sono almeno 20 salme in attesa di un loculo dove essere sepolte da prima di Natale. E lo stesso avviene a Mosorrofa, Gallico, Catona, Pellaro e Gallina. Solo a San Giovanni di Sambatello ci sono loculi liberi. Chiaramente, questa situazione è ormai diventata davvero…

Read More

La procura di Civitavecchia ha disposto il 1 febbraio scorso con decreto il fermo di quattro giovani di origine egiziana, iscritti nel registro degli indagati per l’omicidio di Abdu Ibrahim Ramadan, rinvenuto semi-carbonizzato in un terreno incolto nel Comune di Anguillara Sabazia. Il fermo, convalidato oggi dal gip, è stato eseguito dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Bracciano al termine di una serie di indagini dirette dalla procura di Civitavecchia ed effettuate dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Bracciano e del Nucleo Investigativo di Ostia, e dal Commissariato di Polizia di Primavalle. Fonte www.adnkronos.com 2022-02-04 16:33:47

Read More

Calano le prescrizioni di anticorpi monoclonali contro Covid-19 in Italia. Negli ultimi 7 giorni monitorati dall’Agenzia italiana del farmaco Aifa, dal 27 gennaio al 2 febbraio, le richieste di farmaco sono state 2.659 contro le 3.199 della settimana precedente, con una media giornaliera in diminuzione del 16,15% (380 circa contro 453), per un totale di 44.232 a partire dal 10 marzo, quando questi medicinali sono stati autorizzati in via emergenziale in Italia. Sono 262, in continuo aumento, le strutture di 21 regioni o province autonome che hanno prescritto queste terapie. E’ il quadro che emerge dal 44esimo report Aifa sul…

Read More