Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
Covid e terapie intensive in Italia, ecco l’ultima fotografia della situazione. L’occupazione media, a livello nazionale, dei posti letto Covid nelle terapie intensive degli ospedali italiani si mantiene stabile – da due giorni – al 15%, mentre registra nelle ultime 24 ore un aumento in 6 regioni, un calo in 4 regioni/province autonome, le altre sono stabili, secondo gli ultimi dati dell’Agenzia per i servizi sanitari (Agenas), aggiornati a ieri sera. Nel dettaglio, si registra l’aumento di 1 punto percentuale in Abruzzo (che si attesta così al 18%); Friuli Venezia Giulia (22%); Lazio (21%); Liguria (14%), mentre il Molise sale…
La mortalità per Covid oggi in Italia è nei non vaccinati circa 25 volte maggiore rispetto a chi ha ricevuto la dose booster. E’ quanto emerge dalla versione integrale del report settimanale dell’Istituto superiore di Sanità, pubblicato questa mattina. Il tasso di mortalità standardizzato per età, relativo alla popolazione di età superire ai 12 anni, nel periodo 10 dicembre 202 – 09 gennaio 2022, risulta circa 8 volte più alto per i non vaccinati (78,6 decessi per 100.000 abitanti) rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (9,5 decessi per 100.000 abitanti) – riporta il documento -…
“Da San Giovanni di Ceppaloni per entrare nella storia d’Italia”. Così Clemente Mastella descrive il suo percorso politico nel giorno del suo 75esimo compleanno. In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, l’ex ministro della Giustizia e oggi sindaco di Benevento al suo secondo mandato consecutivo si dice “grato alla Provvidenza per un traguardo della vita che i miei genitori non riuscirono a raggiungere” e “felice per la famiglia che ho. So di essere all’ultimo miglio – aggiunge Mastella – perciò guardo ed accetto le cose con più serenità”. “Se penso da dove sono partito, da San Giovanni di Ceppaloni…
Carenza di personale, servizi a singhiozzo, chiusure, sicurezza sul posto di lavoro ridotta al minimo, sfruttamento del personale con contratto a tempo determinato. Un quadro desolante che la segreteria regionale della Slc Cgil dipinge per gli uffici di Poste italiane in Calabria. “Ancora una volta – afferma la segreteria – siamo costretti a denunciare l’abbandono degli uffici calabresi da parte del Gruppo Poste che si ripercuote in modo negativo non solo in termini occupazionali ma anche come mancanza di servizi alla comunità. In tanti paesi gli uffici sono costretti per carenza di personale ad aprire a giorni alterni e senza…
È di un morto il bilancio di un incendio che ha completamente distrutto un appartamento a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria. Per cause in corso di accertamento, le fiamme hanno avvolto in brevissimo tempo tutti gli arredi sviluppando una densa coltre di fumo e non lasciando scampo al giovane trentenne rimasto intrappolato nella propria camera da letto. A lottare contro il tempo le squadre dei vigili del fuoco di Polistena, Palmi e Siderno prontamente intervenute con 4 automezzi, evitando che le fiamme si propagassero alle abitazioni adiacenti e al resto dell’immobile. Purtroppo la corsa contro il tempo non ha…
Calano in Italia i contagi covid in Italia, così come Rt e incidenza, ma l’invito è alla prudenza. Le Marche diventano zona arancione, mentre è arrivata la pillola Pfizer. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nel frattempo firmato il decreto-legge con le misure urgenti in materia di Green pass e scuola. Leggi anche Bollettino Covid, casi in calo. Giù anche Rt e incidenza Sono 99.522 i nuovi contagi da coronavirus registrati in 24 ore in Italia, 433 i morti. Sono stati processati 884.893 tamponi con un tasso di positività che scende all’11,2%. Calano i pazienti in terapia intensiva, 1.440…
Stato di emergenza Covid in Italia, mascherine all’aperto, riapertura discoteche, ritorno ai concerti. Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ne parla ospite di ‘Un giorno da pecora’ su Rai Radio 1. “L’obiettivo è quello di assolutamente non prorogare lo stato di emergenza il 31 marzo e per quel periodo tornare alla normalità” ribadisce il sottosegretario alla Salute. Leggi anche E “gradualmente si arriverà a togliere le mascherine, in un momento molto prossimo all’aperto, e poi anche al chiuso. Credo che, con i dati” dell’andamento di Covid “positivi, quelle all’aperto si dovrebbero togliere dall’11 febbraio: questo è un obiettivo che possiamo…
“Per la prima volta il presidente della Repubblica ha nominato l’avvocatura, insieme con la magistratura, per realizzare il processo delle riforme. Ma noi sulla riforma dell’ordinamento giudiziario siamo stati tenuti fuori dal primo momento, mentre su quella del processo penale abbiamo dato un contributo anche importante”. Così Gian Domenico Caiazza, presidente dell’Unione delle Camere penali, interpellato dall’Adnkronos, torna sui passaggi dedicati alla giustizia nell’intervento del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. “Continuiamo a ritenere che la riforma così impostata sia totalmente insufficiente rispetto ai problemi che affronta – sottolinea – e ci auguriamo che anche dopo questa sollecitazione noi veniamo convocati…
Contratti trasformati da tempo determinato a indeterminato per 70 lavoratori appartenenti al bacino della legge regionale 15/2008 e da tempo alle dipendenze di Azienda Calabria Lavoro. Sono le prime conseguenze dalla norma recentemente approvata in Consiglio regionale, su proposta del centrodestra, e mirata a dare qualche riposta ai tanti precari lasciati nel limbo dalle varie maggioranze alternatisi alla guida della Regione. La “sorpresa” per i protagonisti di questa storia – si tratta di personale gravitante per conto di Calabria Lavoro in uffici pubblici della provincia di Vibo Valentia – è che le ore di lavoro scenderanno da 18 a 14…
Un nuovo vertice a Catanzaro per muovere un altro passo verso l’accreditamento. Sarà la volta buona? La vertenza della psichiatria resta irrisolta ormai da anni. A voler cucire finalmente un punto d’incontro la volontà dei vertici dell’Asp e della Regione. Nella girandola dei continui cambi al vertice bisogna ogni volta ricominciare daccapo. Il sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito e il direttore del Dipartimento Salute oltre che direttore sanitario dell’Asp, Michele Zoccali hanno fatto il punto della situazione, grazie all’input del parlamentare azzurro Francesco Cannizzaro che ha sollecitato una sinergia interistituzionale. Nel corso dell’incontro alla presenza delle parti sociali…
Nessuna ripresa del traffico, orizzonti ancora incerti, il Covid-19 che pesa ancora parecchio e il sistema aeroportuale calabrese continua ad arrancare. Per questo la Sacal, sulla quale ancora pende la verifica di Enac dopo i meccanismi che avevano portato alla privatizzazione della società poi rimescolata in corsa dalla Regione, ha deciso di proseguire ancora con la cassa integrazione per 152 dipendenti in tutti gli aeroporti: Lamezia, Crotone e Reggio. Nei giorni scorsi è stato siglato il primo passo del percorso con le organizzazioni sindacali che si concluderà poi il 2 febbraio dal momento che la Regione ha convocato tutte le…
Un sequestro in collaborazione delle autorità svizzere – nell’ambito delle consuete procedure di cooperazione internazionale – quello che la Dia di Milano, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito a carico di un soggetto residente nel Comasco. La misura ha riguardato posizioni finanziarie e quote azionarie relative a 8 società informatiche con sedi legali a Milano, Roma e Canton Ticino attive nel campo del settore delle scommesse e lotterie: nel dettaglio le società interessate dal sequestro risultano capitalizzate complessivamente per oltre 6 milioni di euro e nell’ultimo biennio hanno conseguito volumi d’affari complessivamente per oltre 15 milioni. L’uomo,…
Covid in Italia, scendono Rt e incidenza. E’ quanto emerge dal report dell’Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati principali del monitoraggio della Cabina di regia. “Nel periodo 12-25 gennaio, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,93 in diminuzione rispetto alla settimana precedente e al di sotto della soglia epidemica – riporta l’Iss – Lo stesso andamento si registra per l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt=0,89 al 25 gennaio contro Rt=0,96 al 18 gennaio”. Continuano a scendere anche i tassi di occupazione delle terapie intensive e dei ricoveri in area medica.…
Si stima che in Italia vi siano ogni anno circa 377.000 nuove diagnosi di tumore e, solo nel 2021, i tumori sono stati causa di morte per 180.000 italiani. Anche se molti tumori sono ora curabili, rimangono numeri terribili soprattutto se consideriamo che il 40% dei casi di tumore è in qualche modo prevenibile attuando un adeguato stile di vita (astensione da fumo e alcol, attività fisica, dieta adeguata, aderenza ai programmi di screening). Per sottolineare l’importanza della prevenzione in questo ambito, il 4 febbraio 2010 l’International Union Against Cancer (Uicc) ha lanciato la campagna “Anche il cancro può essere…