Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
“Non c’è dubbio che il Pnrr rappresenti una grande opportunità per il nostro Paese e in particolar modo per quelle regioni, come la Calabria, che palesano maggiori criticità infrastrutturali e scontano storici ritardi in settori cruciali relativi allo sviluppo sociale ed economico”, afferma Roberto Occhiuto, presidente della Regione. È fondamentale cogliere questa occasione e riuscire a capitalizzare al meglio le risorse che arriveranno dall’Europa. Essere preparati significa anche avere la capacità di rispettare i tempi e le scadenze dei bandi.Per questo stiamo modificando la mission di Fincalabra, che oltre a svolgere la sua azione di supporto finanziario al sistema delle imprese,…
Un sfogo social a firma del sindaco “decaduto” di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che su Facebook ha espresso tutto il proprio malcontento per il menefreghismo, in quanto a decoro urbano, di chi vive ogni giorno la città. «Ieri sera ho discusso con dei ragazzi seduti sulle scale della scuola “De Amicis” che, puntualmente, lasciano lo schifo con i rimasugli di un noto fast food nelle vicinanze. Stamattina sul lungomare vedo questo spettacolo e la riflessione sorge spontanea: compri le bottiglie più costose per fare bella figura con un brindisi di sabato sera e poi getti tutto a terra sporcando la…
Ciro Bacci è stato riconfermato alla guida della Fim Cisl Calabria. La scelta è giunta al termine del decimo congresso regionale che si è tenuto a Falerna alla presenza del Segretario Nazionale Roberto Benaglia. Insieme a Bacci sono stati eletti Pino Grandinetti e Giuseppe Chiarolla, per la Segreteria. Mentre per il Comitato Esecutivo sono stati eletti: Dima Domenico, Granata Alessandro, Mazzitelli Nunzio e Orlando Francesco. Infine, il Consiglio Generale, oltre che dai Segretari e dai membri del suddetto Esecutivo, è risultato composto dai seguenti Lavoratori eletti: Arena Federica, Caria Giovanni, Ciliberti Francesco, D’Auria Luigi, Di Masi Giuseppe, Lionello Demetrio, Palmieri Giuseppe, Pignalosa…
Sono passati i primi 100 giorni dall’insediamento di Maria Teresa Fragomeni alla guida dell’Amministrazione comunale di Siderno. L’ intervista è d’obbligo, ed è a tutto campo. Il sindaco offre ai lettori di Gazzetta anche alcune importanti anticipazioni sul futuro di una città che vuole uscire dal torpore che, negli ultimi anni, ha pesato fortemente sulla sua storia.Sindaco, facciamo un consuntivo su questi primi 100 giorni di amministrazione? Quali sono state le maggiori difficoltà riscontrate?«Certamente ci sono state parecchie difficoltà legate soprattutto alla fase di stallo della macchina burocratica, che assieme all’endemica carenza di organico, aveva rallentato tantissimo le procedure e…
Per il covid in Italia “si sta aprendo una fase nuova. Tutti gli indicatori, dall’incidenza cumulativa a sette giorni ogni 100 mila abitanti all’indice Rt, fino al numero di posti occupati nelle strutture ospedaliere o nelle terapie intensive mostrano chiaramente che stiamo uscendo dalla fase più critica” e ora “va gestita tutta la fase di riapertura. La progressività con adeguata pianificazione che ha improntato anche recentemente le scelte del governo offre le migliori garanzie”. Lo sottolinea, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico. “Il risultato – spiega – è arrivato grazie da un lato…
“La proporzionale torna di gran moda e chi, come il sottoscritto, è di quella scuola non può che rallegrarsene. A un patto però: ed è che non si metta il carro davanti ai buoi. Come invece temo si stia facendo. La proporzionale infatti ha un grande merito: abbassa la temperatura politica del paese, liberandolo almeno in parte dalla febbre di certi estremismi. Ma essa ha anche un grande limite: per funzionare deve poggiare su solide basi di partito. E qui viene il difficile.Detto altrimenti, e senza troppi giri di parole: sono i partiti che producono la proporzionale e non viceversa.…
Un itinerario frastagliato, fra tratti di strada stretti e pericolosi e blocchi ammodernati, questi ultimi ancora troppo brevi per consentire una circolazione stradale comoda e sicura. In mezzo progettazioni, cantieri aperti e tante aspettative in passato deluse. È lo scenario della Statale 106, che collega la fascia jonica, il più delle volte passando per tutti i centri costieri, un aspetto che già ne fa capire i pericoli. Quelli diventati realtà e che si sono manifestati in incidenti più o meno gravi e quelli potenziali, che spingono gli utenti della strada a confidare in una svolta che, per il momento, bisognerà…
Tra due settimane esatte anche il Partito democratico metropolitano reggino avrà il suo nuovo segretario. Non certo un appuntamento a cui si arriva in tranquillità dal momento che all’interno dei democrat reggini si confermano molte divisioni sulle quali il neo segretario regionale Nicola Irto dovrà lavorare parecchio. Ne è testimone la lunghissima maratona che va avanti da alcuni giorni sulla scelta del candidato o dei candidati alla segreteria metropolitana dei democrat. Nomi a perdere, proposte e veti incrociati. Il motivo di tutta questa frantumazione da ricucire per ridare slancio a un partito che si è retto negli ultimi anni solo…
Sono 11.136 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 5 febbraio 2022 in Lombardia, secondo i dati covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 76 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 129.067 i tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività all’8,63%. Calano i ricoveri in area medica: sono 2.656, 158 in meno da ieri, così come i ricoveri in terapia intensiva pari a 214, 2 in meno da ieri. Sono 3.200 i nuovi positivi al Covid, registrati nella provincia di Milano nelle ultime 24 ore. Quanto alle altre province lombarde, a Brescia si…
Come reagisce il cervello se l’arto è virtuale? Uno studio dell’Irccs Santa Lucia di Roma registra l’attività cerebrale durante l”embodiment’ di un braccio ‘avatar’. “Uno tra i sintomi più comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso, come ad esempio l’ictus, è la perdita della capacità di controllare gli arti. Il recupero di questa funzione è quindi uno tra gli obiettivi ricorrenti dei percorsi di neuroriabilitazione, sempre più spesso supportati efficacemente da tecnologie avanzate”, ricorda il Santa Lucia. È il caso della ‘Realtà Virtuale Immersiva’, oggetto dello studio appena pubblicato sulla rivista ‘Journal of Neuroscience’. L’autore Elias…
Si torna a parlare di riforme dopo il discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del giuramento e se il Pd propone alle forze politiche una sessione parlamentare per approfondire le indicazioni del Capo dello Stato, l’ex presidente del Senato, Marcello Pera, ritiene che la strada migliore da seguire sia quella di un’Assemblea costituente. “Mi tocca insistere -spiega in un’intervista a ‘Il Foglio’- e continuare a fare il ‘Pierino’. Siccome il Parlamento la riforma della Costituzione non la fa, occorre un’Assemblea costituente fuori dal Parlamento. Cari bei giovani trenta-quarantenni, avete voglia di impegnarvi e di prendere in mano…
La Calabria resta ancora intrappolata tra le pietre e la polvere di un contagio che lentamente arretra, senza, però, dare ancora l’impressione di darsi alla fuga. Del resto, l’ultimo report epidemiologico settimanale del Dipartimento Tutela della Salute ha rilevato un rialzo nel dato dell’incidenza cumulativa nella settimana tra il 28 gennaio e il 3 febbraio dopo una fase di discesa con un calo netto tra il 21 e il 27 gennaio. Intanto, la rivista Nature ha formalizzato dal punto di vista scientifico quello che era evidente da settimane nei bollettini e nei report ospedalieri. La variante Omicron ha costruito coni…
Parola alle difese. Chiusa la fase della requisitoria davanti al Gup Francesco Campagna, il maxi processo “Epicentro” (il filone che si sta celebrando con rito abbreviato) è passato alla fase delle arringhe difensive. All’aula bunker i primi due interventi sono stati condotti dagli avvocati Steve Chizzoniti, anche per delega dell’avvocato Aurelio Chizzoniti (nell’interesse dell’imputato Francesco Labate) ed Attilio Parrelli (il cui assistito è Pasquale Politi).Tra le più delicate posizioni processuali figura proprio Francesco “Checco” Labate, colpito da ordinanza di custodia cautelare nel quadro della retata “Metameria” e personaggio apicale della presunta cosca di ’ndrangheta Barreca in relazione alla parentela eccellente…
Sono 1569 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Calabria. Di fronte a 10475 tamponi processati, il tasso di positività si attesta al 15%. A fronte di un boom di guariti, 2291, scendono sia gli attualmente positivi che le persone in isolamento domiciliare. Scendono anche i ricoveri: -19 nei reparti ordinari, -1 in terapia intensiva. 10, infine, i decessi: il totale sale a quota 1826. I casi distribuiti per provincia Catanzaro 22.174 (+267)Cosenza 41.671 (+174)Crotone 15.094 (+218)Reggio Calabria 63.364 (+647)Vibo Valentia 19.037 (+260)Altra Regione o Stato Estero 1.747 (+3) Il bollettino regionale nel dettaglio In Calabria,…