Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
Avvicinare la giustizia ai territori offrendo ai cittadini l’opportunita’ di usufruire di questo importante servizio con una piu’ adeguata capillarita’. E’ l’obiettivo del progetto “Uffici di prossimita’” promosso dalla Regione Calabria in collaborazione con il Ministero della Giustizia e l’Agenzia per la coesione territoriale nell’ambito del Pon “Governance e capacita’ istituzionale 2014-2020 e con il coinvolgimento concreto di Comuni e Tribunali. L’iniziativa e’ stata illustrata nel corso di una conferenza stampa a Catanzaro dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, dalla vicepresidente Giusi Princi e dal presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria Luciano Gerardis. Il progetto, che interviene anche a seguito…
A Taurianova, i carabinieri hanno eseguito 3 ordinanze di misura cautelare, emesse dall’Ufficio del Giudice delle Indagini Preliminari di Palmi, per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Tale provvedimento, s’inquadra nella più ampia e attenta opera di contrasto messa in atto dai militari dell’Arma al fine di contrastare la produzione di sostanze stupefacenti, fenomeno purtroppo sempre attuale nella fascia pedemontana della Piana di Gioia Tauro. Nello specifico, l’attività investigativa, condotta dai militari della stazione di Cinquefrondi, unitamente ai cacciatori dello Squadrone Eliportato “Calabria”, risale allo scorso luglio ed ha permesso, nel complesso, di raccogliere gravi indizi nei confronti…
Bergoglio “ultimo socialista”. Si alternano i commenti alla definizione che Roberto Saviano ha dato di Papa Francesco, ospite ieri di Fabio Fazio a ‘Che tempo che fa’ su Raitre. “Saviano forse non si è accorto che in Sud America in tutte le elezioni ha vinto un socialista, dal Cile alla Bolivia. Di socialisti e comunisti anche senza partiti ne esistono moltissimi nella società, anche in Europa. Rispetto comunque la sua opinione. Credo poi che il Papa sia oltre le definizioni politiche, non ha bisogno di una definizione secolare” dice all’Adnkronos Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera e già segretario di…
“Il crescente coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni dei pazienti da parte dei decisori pubblici nella definizione delle scelte più rilevanti per l’assistenza sanitaria rappresenta certamente l’inveramento di una delle principali novità introdotte quarant’anni fa dalla riforma sanitaria. L’introduzione del Servizio sanitario nazionale – che ha dato, pur in ritardo, piena attuazione all’art. 32 della Costituzione – ha posto al centro dell’organizzazione sanitaria la persona”. Così Vincenzo Antonelli, docente di diritto sanitario e farmaceutico presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, al termine del corso sul coinvolgimento dei cittadini da parte delle istituzioni, che l’esperto ha tenuto nell’ambito della prima edizione…
“Non amo diffondere i contenuti delle telefonate e degli sms, non ci siamo sentiti, la richiamerò nonostante gli insulti che sono arrivati”. Matteo Salvini, ospite di ‘Un giorno da pecora’, su Rai radio 1, rispondendo a chi gli chiede se ha sentito la leader di Fdi, Giorgia Meloni, dopo il voto sul Quirinale con il Mattarella bis. “E’ stato un pranzo molto gradevole, un confronto molto interessante, ci siamo trovati a pranzo per scambiare delle opinioni”, ha poi commentato sull’incontro con Sabino Cassese, durante le elezioni per il Quirinale. “Ho molto gradito la vellutata di verdure”, aggiunge. “Cassese mi aveva…
L’urgenza di una corretta cultura digitale è stata richiamata all’attenzione collettiva anche da alcuni grandi eventi televisivi degli ultimi giorni. Il Festival di Sanremo ha dato spazio all’allarme sugli hater, gli odiatori da tastiera, che usano i social per infamare e ferire indisturbati. E anche Papa Francesco, nell’intenso, storico, colloquio a tutto tondo con Fabio Fazio su Rai 3 ha voluto toccare il tema del bullismo, dell’aggressività sociale, del linguaggio usato come un’arma da taglio. Tutti comportamenti che dal mondo reale, virano stabilmente in quello del web, ormai sempre meno “virtuale”: a farne le spese sono i più giovani, sovente…
Si entra in clima derby, quello calabrese tra Reggina e Crotone, in programma al “Granillo” sabato 12 alle ore 16.15. Una sfida che mette in palio fondamentali punti salvezza, con gli amaranto a quota 23 e i pitagorici terzultimi con 14 punti.“Tutti noi, dal primo all’ultimo, siamo consapevoli di aver dilapidato quanto si era riuscito a creare in un inizio di stagione entusiasmante. Tutti noi, dal primo all’ultimo, siamo consapevoli che bisogna lavorare a testa bassa, facendo parlare solo ed esclusivamente i risultati”, si legge sul sito ufficiale della Reggina, che sta preparando il match interno: “Esprimere il nostro dispiacere…
Ad un anno di distanza dalla prima pronuncia definitiva sui sigilli antimafia apposti alle ricchezze dei fratelli Vertinelli, arriva un’altra sentenza della Cassazione che mette la parola fine alla confisca di beni da 3 milioni di euro riconducibili a Giuseppe Vertinelli, il 60enne imprenditore edile originario di Cutro ma residente a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), ritenuto dalla Dda di Bologna, insieme al 61enne fratello Palmo, il “bancomat” del ramo emiliano della cosca cutrese dei Grande Aracri.La Suprema Corte ha infatti dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai suoi familiari, contro l’ordinanza della Corte d’Appello felsinea che, il 18 giugno 2021, ha…
Mimmo Lucano girerà una serie autobiografica per Netflix. L’ex sindaco di Riace, dopo la condanna a 13 anni e 2 mesi emessa dal Tribunale di Locri il 30 settembre scorso, vive nel paese che ha amministrato per anni e dove, dal 2004, ha costruito quel modello di integrazione diffusa che ha portato nelle case riacesi diverse migliaia di immigrati che avevano un sogno, quello di convivere in Italia con gli italiani. Quel modello è stato al centro dell’inchiesta della Guardia di Finanza “Xenia”, che ha ravvisato una serie di reati per i quali Lucano è stato processato insieme ad altre…
Covid e scuola? “Comprendo il disagio degli studenti. In linea generale sono d’accordo su fatto che a scuola le cose sono confuse sul fronte della gestione del Covid. E’ assolutamente comprensibile, quindi, che ci sia un atteggiamento almeno ‘infastidito’ da parte dei ragazzi”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Massimo Galli, ex direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano, a commento delle parole dell’ex coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, che in merito alle proteste degli studenti ha ammesso: “Se avessi 50 anni di meno scenderei in piazza anch’io”. Leggi anche “Non conosco nel dettaglio le rivendicazioni degli studenti, ma la…
“L’ho sempre considerata una proposta sensata e interessante sulla quale si può lavorare. Bisognerà vedere nel dettaglio, naturalmente, come verrebbe strutturata e da chi sarà composta, ma il fatto di creare un soggetto giudicante in qualche modo esterno al Csm mi sembra una buona idea. Dunque l’apertura del Pd va salutata positivamente”. Così all’AdnKronos il presidente dell’Unione delle Camere penali, Gian Domenico Caiazza, a proposito dell’apertura del Pd alla proposta dell’ex presidente della Camera, Luciano Violante, su un’Alta corte da affiancare al Consiglio superiore della magistratura e che sia giudice di appello nei confronti delle decisioni disciplinari e amministrative del…
“Le emittenti televisive locali rischiano la chiusura. E questo bisogna evitarlo a ogni costo. Non possiamo permetterci di disperdere un patrimonio culturale e sociale di questa portata. Le televisioni locali rappresentano sul territorio quelle sentinelle di cui si ha sempre più bisogno. Mentre la Rai continua a assottigliare spazi di informazione proprio a livello locale, queste televisioni rappresentano un punto di riferimento indispensabile per le comunità locali e per i loro bisogni. Un’esperienza positiva cominciata nel 1976 non può e non deve interrompersi oggi che c’è sempre più bisogno di spazi di informazione liberi, di punti di ascolto per i…
Il problema non era Aglietti e né tantomeno Toscano, esonerati probabilmente, con troppa fretta. Anche con Stellone, infatti, la musica non è che sia cambiata. La squadra continua a perdere e sono le otto sconfitte nelle ultime nove uscite. Per fortuna le dirette concorrenti, impegnate nella lotta salvezza, stanno facendo a turno per annullarsi a vicenda, anche se l’Alessandria, che occupa il quint’ultimo posto, ha soltanto due punti meno della Reggina. Contro la Ternana l’approccio degli amaranto è stato ancora una volta sbagliato. Sono entrati in campo con le gambe molli, senza determinazione ed i rossoverdi ne hanno approfittato. Nei…
Super Green Pass illimitato, nuove regole per la gestione dei casi Covid nelle scuole e per le quarantene: entrano in vigore oggi, lunedì 7 settembre, le nuove misure per contrastare il coronavirus. “I numeri sembrano segnalare una nuova fase da 7 giorni”, ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, sottolineando tuttavia che “serve ancora una grande attenzione”. Leggi anche DAD E QUARANTENA Entrano in vigore le novità previste dal decreto approvato lo scorso 2 febbraio. Le nuove regole per la scuola sono retroattive e riguardano tutti, anche le migliaia di studenti che sono già a casa in didattica a…