Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
Una bella notizia quella “svelata” direttamente dal sito di Unicef Italia, che valorizza una personalità dal grande spessore umano e professionale, la cui attività quotidiana è da sempre perfettamente in linea con la mission del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia che ha come obiettivo contribuire alla sopravvivenza, alla protezione e allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino e bambina, con speciale cura per quelli più fragili e vulnerabili.Parliamo del dottor Giuseppe Raiola – direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria del presidio ospedaliero “Pugliese-Ciaccio” e presidente dell’Associazione Acsa&Ste – che è stato nominato Presidente Regionale Unicef Calabria. L’importante incarico sarà…
Un corteo pacifico ma rosso di rabbia per i lavoratori di Locride Ambiente aderenti al sindacato Slai-Cobas che stamani hanno sfilato per le vie del centro di Siderno fermandosi davanti al palazzo municipale. Tra le ragioni della protesta, la mancata regolarità nella corresponsione dei salari che riguarda i cantieri di Siderno, Grotteria e Monasterace e l’insufficienza di mezzi meccanici adeguati e dispositivi di protezione individuale. I dipendenti della società che si occupa della raccolta dei rifiuti sul territorio hanno esposto striscioni e bandiere. © Riproduzione riservata Fonte reggio.gazzettadelsud.it 2022-02-08 12:08:34
“Non sono un assassino, la morte del ragazzo è stata un incidente, non pensavo che fosse morto. Io non ho paura della giustizia, però chiedo di essere giudicato in Spagna, perché non ho fiducia nella giustizia italiana. In Italia mi hanno trattato male, pretendevano di farmi firmare documenti senza avvocato e senza l’interprete”. A parlare, per la prima volta con “La Nazione”, è il ceceno Rassoul Bissoultanov, il principale imputato per l’omicidio del giovane Niccolò Ciatti di Scandicci (Firenze), delitto avvenuto nell’agosto del 2017 a Lloret de Mar, dove il 21enne si trovava in vacanza con gli amici. Il presunto…
Veneto in zona bianca tra 7-10 giorni. E’ possibile secondo il governatore della regione Luca Zaia. “L’indice Rt è 1,12 – spiega in conferenza stampa – Le terapie intensive sono occupate al 15% e l’area medica al 25%. Abbiamo una proiezione a 7 giorni, con l’area medica al 20,9%. Per la terapia intensiva, il modello ci dà un valore dell’11,7%. Se tra 7 giorni avremo 33 ricoverati in meno in terapia intensiva, saremo all’11,7%. Sotto il 10%, in parole povere, la terapia intensiva ci porterebbe in zona bianca”. “E’ pensabile andare in zona bianca con il parametro della terapia intensiva…
Canone Rai, “non ho mai chiesto di aumentarlo in alcuna sede di un solo euro, nonostante quello italiano sia il più basso dell’Unione Europea”. Lo ha detto l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, nel corso della sua audizione in Commissione di Vigilanza, precisando che la Rai non ha alcuna intenzione di “gravare maggiormente sui cittadini che pagano 90 euro all’anno, pari a circa 25 centesimi al giorno. Di questi 90 euro, solo 77 arrivano alla Rai. Certamente l’azienda avrebbe meno problemi se potesse ricevere l’intero ammontare o quasi della somma che pagano gli utenti”. Leggi anche PIANO INDUSTRIALE”La definizione del…
Una situazione di incertezza quella in cui si trova, da quasi due anni, il sistema dei trasporti ferroviari in Italia, aggravata dalle limitazioni imposte dalla pandemia del Covid-19 con disagi dovuti al sovraffollamento dei treni e ai tagli al servizio per la malattia del personale. Ma anche un anno in cui si è tornato a parlare di investimenti e riforme, grazie alla visione di Next Generation EU e alle ingenti risorse previste dal Recovery Plan – approvato dal governo Draghi – per le infrastrutture ferroviarie e il sistema della mobilità, da realizzare entro il 2026. In generale, nel 2021, i passeggeri in circolazione si sono ridotti su tutti…
I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, nel comune di Rosarno, nell’ambito delle attività di contrasto ai reati ambientali, hanno sequestrato un’area comunale adiacente alla stazione ferroviaria, utilizzata da persone del luogo per la raccolta e lo smistamento non autorizzato di rifiuti urbani. Nello specifico, l’ipotesi di reato è quella di gestione, organizzata sotto forma d’impresa totalmente illecita, di un’attività attraverso la quale alcune persone del posto si sono occupati della raccolta e dello smistamento di rifiuti (pericolosi e non), anche fuori provincia. Oltre al sequestro dell’area i Carabinieri, con il supporto del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e…
Uno degli argomenti di più stringente attualità in ambito economico e politico è certamente quello relativo al “caro energia” e all’aumento delle materie prime. Unanime il grido di allarme di imprenditori, commercianti e privati cittadini che rischiano di non riuscire più a pagare, nel giro di pochi mesi, bollette e servizi. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all’interno del suo discorso di insediamento di fronte alle Camere, si è soffermato sull’argomento sottolineando la necessità di prevedere strumenti nuovi e innovativi per far fronte alle nuove sfide che si presentano. Alla luce di quanto sta avvenendo, anche gli enti pubblici risentiranno…
Antonio Pellicano è il vincitore italiano del National Award assegnato nell’ambito dei Sony World Photography Awards 2022. “Sono molto felice di questo riconoscimento che va ad aggiungersi ad altri risultati importanti ottenuti con la serie precedente, ‘The last dance’, che ha vinto il concorso Black and White 2020 di Le sculture Juror’s Picks” ha detto Pellicano, nato a Reggio Calabria nel 1958, che ha iniziato a dedicarsi alla fotografia da autodidatta e, grazie a un’instancabile pratica, persegue questa carriera da 25 anni. Ha collaborato con il maggiore teatro della sua città e, nel contempo, si è occupato della comunicazione fotografica…
Il cuore di Andrei correva al ritmo di oltre 250 battiti al minuto, quando tre ‘fili elettrici’ che lo percorrevano gli provocavano dei cortocircuiti potenzialmente fatali. Colpa della sindrome di Wolff Parkinson White, una malattia congenita che lo ha costretto in terapia intensiva fin dal primo giorno di vita sotto lo sguardo impotente dei medici: “Inoperabile”, dicevano in Macedonia dove il bimbo è nato. Ora invece Andrei potrà avere un futuro, grazie all’intervento di record che lo ha salvato all’Irccs Policlinico San Donato nell’hinterland di Milano. Un’ablazione cardiaca al quale è stato sottoposto a soli 80 giorni di vita. “E’…
Le alterazioni dell’olfatto rappresentano uno dei sintomi più comuni della sindrome da Long Covid. Tra il 20% ed il 25% dei pazienti lamenta, infatti, questi disturbi anche dopo un anno dall’infezione da Sars-CoV-2. A fare chiarezza sul fenomeno sono i risultati di uno studio prospettico, primo al mondo, condotto su 152 pazienti e coordinato da Arianna Di Stadio, professore associato di Otorinolaringoiatria all’Università di Catania. Alla ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica ‘Brain Sciences’, ha partecipato Angelo Camaioni, direttore del Dipartimento testa-collo e della Uoc Otorinolaringoiatria dell’azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata. Nel dettaglio i risultati chiariscono che ben il 32,8% dei pazienti…
“Se qualcuno vuole stare da solo, vincere, o più probabilmente perdere da solo, non obblighiamo nessuno, faccia pure”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, ospite di Radio Libertà, sul tema del centrodestra. “Dobbiamo – spiega – recuperare orgoglio e senso di squadra, ma è ovvio che molti parlamentari in carica, esclusi quelli della Lega e pochi altri, hanno come unico obiettivo la ricandidatura”. Leggi anche “Penso a un centrodestra coerente e coordinato, che non vuol dire prendere i primi Mastella e Renzi che trovi, io parlo di partito repubblicano, ma non sono affezionato ai nomi”, continua Salvini. “La Lega deve…
Il prossimo 28 febbraio scadrà il bando per gli interventi previsti dal PNRR per la valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie, come da Avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale. “Come Fillea CGIL Calabria e CGIL Calabria siamo molto preoccupati perché, pur avendo chiesto il 29 dicembre scorso, con una missiva diretta ai Prefetti delle 5 province calabresi, a tutt’oggi non abbiamo alcuna notizia sui progetti da presentare né tantomeno siamo stati convocati a partecipare a una qualsiasi attività di confronto in merito alla questione”. Ad affermarlo sono Simone Celebre, segretario generale Fillea CGIL Calabria, e Luigi Veraldi,…
I contagi covid in Italia oggi calano ma il Green pass non c’entra. Il professor Andrea Crisanti, ospite di Agorà, risponde alle domande sul momento attuale dell’epidemia covid in Italia. “Il Green pass non ha bloccato la trasmissione, lo testimoniano i 240.000 casi al giorno registrati nelle scorse settimane. Il Green pass ha avuto il grandissimo merito di spingere le persone a vaccinarsi. Abbiamo raggiunto livelli di vaccinazione tra i più alti d’Europa, l’obbligo andava stabilito dall’inizio e avremmo evitato molti morti e molti problemi”, afferma l’esperto. “In qualche modo abbiamo raggiunto un elevatissimo livello di protezione non per il…