Autore: redazione

Mascherine all’aperto, stop all’obbligo da venerdì 11 febbraio ma bisogna comunque portarle sempre con sé. Le mascherine restano obbligatorie al chiuso fino al 31 marzo e all’aperto in caso di assembramenti. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Mentre si attendono decisioni riguardo allo stato d’emergenza in scadenza il 31 marzo. Intanto il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato che “in Campania saremo come al solito più prudenti che nel resto d’Italia e credo sia ragionevole avere qualche settimana in più di obbligo della mascherina”. Leggi anche L’ORDINANZA – Nell’ordinanza del ministro della Salute si legge…

Read More

Sono 101.864 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 8 febbraio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 415 morti. Leggi anche Sono 999.095 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore con un tasso di positività pari al 10,2%. Calano i pazienti in terapia intensiva che sono 1.376, 47 in meno da ieri, e i ricoverati con sintomi pari a 18.337, 338 in meno da ieri.Dall’inizio dell’emergenza sono 11.765.767 le persone contagiate dal Coronavirus, mentre le…

Read More

“Sì, è vero che ho detto che il suo capo è il top player del bullismo sessuale, ma bisogna leggere il contesto. E’ stato il parlamentare Ruggieri a dirmi che, avendo io un ruolo pubblico, è giusto che ci sia attenzione verso i miei atteggiamenti di bullismo sessuale (come ha detto in Commissione di Vigilanza), facendo riferimento alla email anonima contro di me, allora io gli ho replicato che è tanto sensibile al bullismo sessuale proprio lui che ha come capo il leader mondiale del bullismo sessuale”. Il conduttore di Report Sigfrido Ranucci, spiega all’Adnkronos uno dei passaggi clou dei…

Read More

Un migliaio di persone, da qualche minuto, ha bloccato per protesta la rotatoria di accesso e di uscita dalla Cittadellaregionale. Si tratta di una nutrita rappresentanza di tirocinanti della Funzione Pubblica – in totale sono 4.400 in Calabria – che ancora una volta, guidati dall’Unione sindacale di base, hanno chiesto conto della loro situazione di precarietà pluriennale alla Regione Calabria. L’assenza di un interlocutore, il presidente Roberto Occhiuto e la sua vice Giusi Princi, sarebbe alla base della decisione di bloccare la strada di accesso alla Cittadella regionale. © Riproduzione riservata Fonte calabria.gazzettadelsud.it 2022-02-08 12:04:53

Read More

Giorgia Meloni sceglie di non vaccinare sua figlia e spiega perché, creando polemica tra gli esperti. “Le possibilità che un ragazzo muoia di Covid sono le stesse che uno muoia colpito da un fulmine”, assicura la leader di Fratelli d’Italia in un’intervista alla Stampa, con riferimento alle statistiche per il giovani fino ai 20 anni. “Questo è un vaccino in sperimentazione, che finisce nel 2023” ha detto. Ecco la replica. Leggi anche CARTABELLOTTA – “Onorevole Giorgia Meloni lei è libera di non vaccinare sua figlia. Non di fare disinformazione pubblica sui vaccini. Grazie” twitta il presidente della Fondazione Gimbe, Nino…

Read More

“Sempre più studi scientifici supportano e confermano l’aspetto neuro-infiammatorio presentato dalla malattia da Sars-CoV-2, meglio conosciuta come Covid-19. Gli aspetti istologici, neuroradiologici e clinici dei pazienti colpiti dal virus, dimostrano che indipendentemente dalla sua origine direttamente collegata al virus, o alle conseguenze sistemiche da esso causate i pazienti soffrono di un’infiammazione nell’encefalo”. Lo afferma Arianna Di Stadio, neuroscienziata dell’Università di Catania e ricercatore onorario presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione del Ucl Queen Square Neurology di Londra, che ha coordinato il primo studio al mondo sulla connessione tra perdita di memoria e anosmia e ageusia nella sindrome del long Covid, pubblicato…

Read More

Toccherà ancora una volta all’Elevato sbrogliare la matassa. Il ‘day after’ del Movimento 5 Stelle dopo l’ordinanza del Tribunale di Napoli che ha ‘congelato’ il nuovo statuto del M5S e l’elezione di Giuseppe Conte come leader, è all’insegna del silenzio. Ci pensa Beppe Grillo, con un intervento sui social, a indicare la rotta. A seguito della decisione dei giudici, scrive il garante pentastellato, “ha acquisito reviviscenza lo statuto approvato il 10 febbraio 2021. Le sentenze si rispettano. La situazione, non possiamo negarlo, è molto complicata”. “In questo momento non si possono prendere decisioni avventate”, il monito di Grillo, che annuncia:…

Read More

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2093019 (+14.474) e le persone risultate positive al Coronavirus sono 184087 (+2.453 rispetto a ieri). Aumentano di una unità sia i pazienti ricoverati nei reparti covid sia quelli in terapia intensiva. Sono invece 1.091 in più rispetto a ieri i pazienti isolati a domicilio mentre 1.351 sono i guariti/dimessi nelle ultime 24 ore. Nove i decessi. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Per effetto di questi dati il tasso di positività oggi si attesta al 16,95% (ieri era…

Read More

“Sono trascorsi quasi tre mesi dalla nomina del colonnello dei Carabinieri Maurizio Bortoletti quale sub commissario alla Sanità in Calabria da parte del Consiglio dei Ministri, e ancora ad oggi non è stata definita la posizione di impiego dell’ufficiale”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che già nel dicembre scorso durante il question time alla Camera aveva interrogato il governo sui ritardi nell’affidamento dell’incarico, rispetto ai quali il ministro dell’Economia Daniele Franco aveva replicato che si era in attesa che l’Arma definisse le procedure connesse alla nomina. “Il ritardo nella nomina è diventato un autentico giallo…

Read More

E’ on line da oggi il sito internet www.giustiziaperlavinia.it, un portale dedicato alla battaglia della piccola Lavinia Montebove che dal 2018, quando aveva 16 mesi, è in stato vegetativo dopo essere stata investita da un’auto mentre gattonava da sola nel parcheggio dell’asilo nido ‘La fattoria di mamma cocca’ di Velletri, in provincia di Roma. Quella mattina, il 7 agosto, la piccola fu lasciata, come ogni giorno, all’asilo, dai genitori, Massimo Montebove e Lara Liotta, che la credevano al sicuro. L’accusa sostenuta dalla procura di Velletri nei confronti della maestra, rinviata a giudizio il 21 ottobre 2020, è di abbandono di…

Read More

Dall’11 febbraio stop all’obbligo di mascherine all’aperto. Da venerdì sarà obbligatorio indossare la mascherina solo al chiuso. Lo prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. “Fino al 31 marzo 2022 è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private”, si legge nel provvedimento. Leggi anche L’ordinanza specifica inoltre che l’obbligo “non sussiste quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi. Sono fatti salvi, in ogni caso, i protocolli e le…

Read More

Atteso per oggi, dovrebbe riprendere domani pomeriggio nell’aula di Montecitorio l’esame della legge sul fine vita. “Uno slittamento dovuto a una questione personale del relatore Bazoli”, spiega all’Adnkronos Nicola Provenza dei 5 Stelle, relatore del provvedimento insieme al dem Alfredo Bazoli colpito da un lutto in famiglia. Gli emendamenti depositati sono oltre 200 e provengono nella quasi totalità da Fdi, Lega, Forza Italia e centristi tra Coraggio Italia e Noi con l’Italia, oltre ad alcuni presentati da Italia Viva e da Riccardo Magi. “Io non so come e se questa legge si intreccerà con il referendum sull’eutanasia, so però che…

Read More

Una bella notizia quella “svelata” direttamente dal sito di Unicef Italia, che valorizza una personalità dal grande spessore umano e professionale, la cui attività quotidiana è da sempre perfettamente in linea con la mission del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia che ha come obiettivo contribuire alla sopravvivenza, alla protezione e allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino e bambina, con speciale cura per quelli più fragili e vulnerabili.Parliamo del dottor Giuseppe Raiola – direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria del presidio ospedaliero “Pugliese-Ciaccio” e presidente dell’Associazione Acsa&Ste – che è stato nominato Presidente Regionale Unicef Calabria. L’importante incarico sarà…

Read More

Un corteo pacifico ma rosso di rabbia per i lavoratori di Locride Ambiente aderenti al sindacato Slai-Cobas che stamani hanno sfilato per le vie del centro di Siderno fermandosi davanti al palazzo municipale. Tra le ragioni della protesta, la mancata regolarità nella corresponsione dei salari che riguarda i cantieri di Siderno, Grotteria e Monasterace e l’insufficienza di mezzi meccanici adeguati e dispositivi di protezione individuale. I dipendenti della società che si occupa della raccolta dei rifiuti sul territorio hanno esposto striscioni e bandiere. © Riproduzione riservata Fonte reggio.gazzettadelsud.it 2022-02-08 12:08:34

Read More