Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: redazione
“Il collasso del M5S può essere mortale”. Massimo Cacciari analizza il quadro politico attuale nel suo intervento a Otto e mezzo su La7. “Se i Cinquestelle si sfasciano, si spezzano e si spaccano. Si riducono ad un quarto o ad un quinto di quello che erano”, dice rispondendo a Lilli Gruber. “Lasciano nei pasticci anche il Pd: come farà a vincere se non ha la sponda dei Cinquestelle? Dall’altra parte, Salvini e Meloni in qualche modo si metteranno d’accordo. Cosa farà Berlusconi? Un centro con Renzi e Calenda? Difficile. Si ritroverà con Salvini e Meloni e il collasso della destra…
“La Calabria, su alcuni dossier strategici come la modernizzazione della Statale 106 che, se portati a buon fine, possono consentirle di contenere il divario di cittadinanza e di agganciare la ripresa economica, ha necessità di segnali concreti da parte del Governo”. Lo dice il presidente Filippo Mancuso a margine della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari che si è svolta oggi a Palazzo Campanella e che ha programmato di far svolgere – prima nella IV Commissione permanente Ambiente e Territorio con le audizioni di tutti i soggetti interessati e dopo in Aula – in una seduta la cui data sarà…
Due scosse di terremoto oggi in Emilia Romagna. La prima è stata registrata in provincia di Reggio Emilia, alle 19.55, a una profondità di 7 chilometri. Lo comunica l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, aggiungendo che la magnitudo è stata di 4.0. Il Comune più vicino all’epicentro della scossa è stato quello di Bagnolo in Piano. Circa un’ora dopo una seconda scossa più forte, alle 21, di magnitudo tra 4.2 e 4.7 secondo quanto riferisce l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in un tweet. “Al momento non si registrano danni a cose o a persone” comunica in una nota la…
Sono 81.367 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 9 febbraio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 384 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 731.284 tamponi con un tasso di positività all’11,1%. Leggi anche Sono 17.932 i ricoverati con sintomi, 405 in meno da ieri. In totale i ricoveri in terapia intensiva sono invece 1.350, in lieve calo, 26 in meno da ieri, con 90 ingressi del giorno. Da ieri sono guarite 134.460 persone. Gli attuali…
“Non penso che con tutta la sua buona volontà la ministra Cartabia sarà in grado di trovare in Parlamento una maggioranza sulla riforma della giustizia”. Lo ha detto la senatrice di +Europa Emma Bonino, nel corso di una conferenza stampa, indetta dal partito alla Camera, dedicata ai referendum sulla giustizia, eutanasia legale e depenalizzazione della cannabis in vista del giudizio di legittimità che la Corte Costituzionale affronterà dal prossimo 15 febbraio. Fonte www.adnkronos.com 2022-02-09 19:05:44
«La riattivazione delle Zone Economiche Speciali è un traguardo fondamentale per la crescita del Mezzogiorno. Come Governo abbiamo lavorato a questo obiettivo con la consapevolezza che la crescita del Sud impone di mettere in campo interventi straordinari e strutturali. Ho incontrato il neo commissario della ZES Calabria, Federico D’Andrea, per avviare la cooperazione istituzionale con l’obiettivo di rilanciare la competitività del nostro territorio». Lo dichiara la Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci. «Sin dall’inizio, – spiega – come ministero del Sud, abbiamo lavorato per assicurare alle Zes le risorse e gli strumenti necessari a trainare lo…
Federico D’Andrea al momento non vuole fare alcuna dichiarazione alla stampa. Abbiamo provato a contattare il neo commissario alla Zona economica speciale di Gioia Tauro e della Calabria ma ancora non ha preso possesso ufficialmente del ruolo. Di certo c’è che D’Andrea avrà il compito di far partire la Zes. Quello che troverà l’ex colonnello della Guardia di Finanza è praticamente nullo rispetto a quanto doveva essere realizzato nei 4 anni dalla data di istituzione, avvenuta l’11 maggio del 2018 con Decreto del presidente del Consiglio dei ministri.E invece quello che resta è è facilmente consultabile sul sito della Zes…
E’ di circa 5 milioni di euro l’investimento complessivo previsto per gli interventi sul duomo di Cosenza e sull’ex convento dello Spirito Santo di Vibo Valentia nel Piano Strategico «Grandi Progetti Beni Culturali» varato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha ricevuto oggi il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il passaggio in Consiglio Superiore dei beni Culturali. All’ex convento dello Spirito Santo di Vibo Valentia il ministero della Cultura destina, nell’ambito della Programmazione Strategica 2022, 3 milioni di euro. Un percorso per il restauro e la messa in sicurezza, già avviato dal MiC attraverso il Segretariato regionale…
«Nella serata di domani Palazzo Alvaro e Palazzo San Giorgio, sedi istituzionali della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, saranno spenti come forma di adesione alla manifestazione promossa da Anci e Confesercenti contro il caro bollette». È quanto affermano, in una nota congiunta, i vicesindaco Carmelo Versace e Paolo Brunetti, rilanciando l’iniziativa promossa da Anci e da Confesercenti per «una protesta simbolica per far comprendere, al Governo, i rischi a cui sono esposte le economie degli enti locali e, conseguentemente, l’erogazione continua dei servizi pubblici ai cittadini». «Secondo le stime di Anci – continuano – è previsto un…
Sulle cure domiciliari anti covid, “le Linee guida contengono mere raccomandazioni e non prescrizioni cogenti e si collocano, sul piano giuridico, a livello di semplici indicazioni orientative, per i medici di medicina generale, in quanto parametri di riferimento circa le esperienze in atto nei metodi terapeutici a livello internazionale”. Con la sentenza depositata oggi dalla terza Sezione, il Consiglio di Stato conferma la legittimità delle linee guida contenute nella circolare del ministero della Salute sulla ‘vigile attesa’. Nelle motivazioni della sentenza si legge che la circolare ministeriale contestata in giudizio “costituisce un documento riassuntivo ed indicativo delle migliori pratiche che…
“Italia seconda” a livello europeo “per numero di morti Covid settimanali – con 2.628 decessi Covid, 4,4 per 100.000 abitanti, dato simile alla settimana precedente”. E’ il trend segnalato nell’ultimo bollettino dell’Organizzazione mondiale della sanità che aggiunge come sia “dopo la Russia con 4.686 decessi pari a 3,2 per 100.000 abitanti, dato simile alla settimana precedente”. Nelle 6 regioni Oms sono stati registrati oltre 19 milioni di contagi e poco meno di 68mila decessi nei 7 giorni monitorati. Nella settimana dal 31 gennaio al 6 febbraio diminuisce del 17% il numero di nuovi casi Covid, registrati nel mondo rispetto alla…
“Un silenzio doloroso in Italia come in Europa ha seppellito quasi completamente questa storia. Ma furono migliaia gli italiani che decisero di emigrare in altri paesi dopo essere stati costretti a fuggire dalle loro case e dalle loro terre d’origine. Le comunità distribuite in tutta Europa sono numerose”. Inizia così l’intervento al Parlamento europeo di Carla Cace, esule dalmata di terza generazione e Presidente della più antica associazione italiana in esilio confine orientale. “L’Associazione Nazionale Dalmata – spiega in occasione del convegno in ricordo delle foibe e dell’esodo degli italiani – nasce a Roma nel 1919. In più di cento…
“L’assessore alle politiche sociali della Regione Calabria, Tilde Minasi, diventata lo scorso dicembre Senatrice della Repubblica per subentro nel gruppo parlamentare della Lega (con convalida del 23 dicembre), non ha ancora scelto quale dei due incarichi ricoprire: se sedere a Palazzo Madama o alla Cittadella regionale, continuando a mantenere due incarichi e il “piede in due scarpe”. L’assessore Minasi nella settimana delle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica si è recata a Roma e ha partecipato al voto, non in qualità di delegato regionale ma come Senatrice della Repubblica. Le due cariche, quella di assessore regionale e quella di…
Quattro avvisi di garanzia sono stati emessi dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria nell’ambito dell’inchiesta sulla cosca Rosmini che già lo scorso luglio aveva subito il sequestro del 50% delle quote della società «San Giorgio Srl» e della totalità di quelle della «Onoranze funebri San Giorgio di Casili Bruna». I destinatari dei provvedimenti sono Diego Rosmini detto “Dieguccio Ricarica», di 50 anni, ritenuto esponente di spicco dell’omonima cosca di ‘ndrangheta, la moglie Bruna Casili (47 anni), Maria Tripodi (33) e Fortunato Chetri (37). Ai quattro, il procuratore Giovanni Bombardieri e il sostituto Sara Amerio contestano il reato di trasferimento…