“Straordinario successo per la Direzione nazionale di Meritocrazia Italia svoltasi il nelle giornate di ieri e oggi a Firenze. In migliaia hanno seguito la tavola rotonda dedicata a ‘La Geo-Cultura: la politica oltre il confine’, trasmessa in diretta streaming sulle pagine social del Movimento. Due giorni di discussione e confronto, nella migliore affermazione possibile della libertà di partecipazione democratica. Tantissimi i partecipanti ad una discussione che, sapientemente moderata dal giornalista Rai Daniele Rotondo, è stata aperta dai saluti di Alessandro Serrao, coordinatore nazionale Mi, cui sono seguiti quelli del Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, di Stefano Ferri, vice resp Stampa Mi, e di Zenaide Crispino, Ministro Mi Turismo, Cultura, Impresa e Territorio”. Così Walter Mauriello, presidente nazionale Meritocrazia Italia.
Come relatori sono intervenuti il presidente dell’Anm, Cesare Parodi, il quale ha sottolineato l’importanza del dialogo in molti ambiti, anche a livello internazionale, per il superamento e la prevenzione dei conflitti, e Luigi Di Maio, rappresentate speciale Ue per la regione del Golfo, che ha invocato maggiori orgoglio nazionale e unità, specie nei momenti di crisi ed evidenziato l’importanza del superamento dei conflitti in corso grazie all’opera della diplomazia. Alfonso Bonafede, già Ministro Giustizia, ha condiviso alcune considerazioni su tematiche legate alle comunità energetiche rinnovabili e al diritto all’energia, sottolineando l’urgenza di politiche innovative per affrontare la crisi climatica e le sfide sociali, con la promozione di sostenibilità e inclusione.
Ha poi preso la parola il professor Maurizio Dallocchio, ordinario dell’Università Bocconi di Milano, che ha dedicato attenzione ai temi dell’economia globale, mettendo in luce la crescente concentrazione di potere nelle mani di pochi grandi…
Fonte www.adnkronos.com 2025-02-22 12:31:10