Si terrà a Firenze il 21 e 22 febbraio 2025, presso l’Italiana Hotel Florence, la prossima Direzione Nazionale di Meritocrazia Italia.
Due giorni interamente dedicati al confronto nel pieno stile di Meritocrazia Italia, che da movimento di cittadinanza attiva coltiva il confronto tra le parti politiche, le Istituzioni tutte e i cittadini.
Al centro del dibattito ci sarà la Geo cultura, nell’ottica di disegnare e calibrare la nuova visione del mondo fatta di tolleranza, di ascolto, di strategie solidali e visioni di coesistenza.
La Politica e la Cultura devono procedere di pari passo per evitare che il contrasto porti al distacco e di conseguenza alle guerre.
Meritocrazia ha un modo moderno di approcciare ai problemi sociali e vorrebbe espandere la propria azione anche oltralpe, per aprire una fase di neo rinascimento della Geo Politica che possa, attraverso il merito e l’equità sociale, dare a tutti la possibilità di godere delle risorse della terra senza guerre, conflitti e strategie che mirano a distruggere e non a costruire.
I contatti tra Meritocrazia Italia con Movimenti a vocazione internazionale hanno avuto inizio e tramite l’evento di Firenze si consolideranno in una visione che cercherà di crescere non solo in Italia ma anche in altri Paesi del Mondo.
La fase convegnistica, del venerdì pomeriggio, avrà a oggetto il tema attualissimo della geo-politica, con focus su equilibri internazionali, risanamento ambientale, rispetto della legalità, sicurezza e salvaguardia del patrimonio artistico e culturale.
All’incontro, moderato da giornalista Rai Daniele Rotondo, prenderanno parte Luigi Di Maio, rappresentante speciale dell’UE per la regione del Golfo, Letizia Giorgianni, deputata FDI, Alfonso Bonafede, già Ministro della Giustizia, il magistrato Catello Maresca, Maurizio Dell’Occhio, professore ordinario dell’Università Bocconi di Milano,…
Fonte www.adnkronos.com 2025-02-20 09:44:47