E’ polemica per l’intervento di Bruno Vespa nel corso della puntata di ieri a Cinque Minuti sul caso Almasri. “In ogni stato, si fanno cose sporchissime, anche trattando con i torturatori, per la sicurezza nazionale. Questo avviene in tutti gli stati del mondo”, ha detto Vespa nella striscia quotidiana su Raiuno. Le sue parole hanno acceso un dibattito rovente.
Gasparri: “Vespa ha detto la verità”
“Leggo di attacchi scomposti di seconde file del Pd a Bruno Vespa in merito all’azione del governo nel passato. Vespa ha detto la verità e se vorrà potrò raccontare nel suo studio, come ho già fatto in parlamento, le opportune iniziative che sono state assunte da vari governi per la sicurezza del paese”, dichiara il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri.
“In Italia e all’estero. Io stesso ho avuto diretta esperienza di varie vicende certamente utili. Ed ho partecipato ad iniziative parlamentari ufficiali anche all’estero. Sono in grado di mortificare ogni bugiardo che neghi la giusta continuità delle politiche estere e di sicurezza dei governi italiani. Alcuni esponenti minori del Pd sono patetici. Si scusino anche con giornalisti che dicono la semplice verità”.
Usigrai: “Propaganda che sa di regime”
“L’arringa di Bruno Vespa sugli Stati che fanno cose sporchissime per la sicurezza nazionale non può essere il tratto che identifica l’approfondimento giornalistico di Rai1. Cosi non è informazione ma propaganda che sa di regime“, così in una nota l’esecutivo Usigrai, Unione sindacale dei giornalisti Rai. “Dalla Rai e dalle Redazione di Tg, Gr e Programmi deve arrivare ai cittadini una informazione completa e chiara sulle modalità e le responsabilità che ruotano intorno ai fatti. Le chiose di Vespa – continua la nota – o i servizi che mettono in relazione fatti diversi non spiegano cosa sia accaduto, ma alimentano solo speculazioni che non fanno bene…
Fonte www.adnkronos.com 2025-01-31 16:58:33